
Zuppa di verdure al provolone
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Una zuppa che si prepara con ingredienti semplici che ognuno di noi ha in casa, e che potrete far gustare a tutta la famiglia, compresi i bambini che la adoreranno e mangeranno le verdure senza lamentarsi.
Zuppa di verdure al provolone
Ingredienti:
2 carote
4 patate
100 gr pistacchi
3 cucchiai olio extravergine di oliva
Brodo vegetale q.b.
Noce moscata q.b.
½ cipolla
2 gambe sedano
1 aglio
1 foglia allora
2 fette provolone dolce
2 fette pane raffermo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Tagliate la mezza cipolla in modo molto sottile e poi fatela soffriggere in padella con un filo d’olio e l’aglio tritato. Nel frattempo lavate e pelate le carote e poi tagliatele a rondelle, poi tagliate a tocchetti il sedano e mettete tutto in padella. Lasciate rosolare e insaporire, e infine aggiungete le patate tagliate a tocchetti piccoli, un pizzico di sale e coprite con il brodo vegetale.
Aggiungete la foglia di alloro e un pizzico di sale e lasciate cuocere a fuoco medio per 15 minuti, infine togliete l’alloro per non coprire troppo gli altri gusti. Nel frattempo fate tostare i pistacchi in una padella, poi quando le verdure saranno cotte schiacciatele grossolanamente con la forchetta in modo da ottenere una zuppa con ancora alcuni pezzi interi.
Aggiustate di sale e aggiungete un pizzico di noce moscata, poi mettete nel piatto due fette di pane raffermo con sopra due fette di provolone dolce, e versateci sopra la zuppa che lo scioglierà delicatamente. Infine servite con una spolverata di pepe, un filo d’olio evo e i pistacchi tritati.
Una zuppa semplice ma gustosa, un pasto vero e proprio che vi permetterà di mangiare sano senza stancarvi troppo in cucina!