
Isole Baleari, le perle spagnole del Mediterraneo
-
-
-
-
-
-
- Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza
Isole del Mediterraneo occidentale e facente parte dei territori spagnoli, le Isole Baleari sono tra le mete di vacanza più note e desiderate nel “mare nostrum”. Ricercate per la bellezza delle coste e la natura un po’ spartana e selvaggia di alcune, mantengono lo stile di vita estremamente tranquillo e rilassato delle popolazioni latine con la ricerca di benessere nel godersi la vita e, soprattutto in alcune, grande spazio alla movida serale. L’arcipelago Questo piccolo arcipelago è composto da quattro isole che si possono poi ulteriormente suddividere in due: Maiorca e Minorca che sono quelle più lontane dalla costa, vicine tra loro e con estensione territoriale maggiore, Ibiza e Formentera sono quelle più prossime al territorio di Spagna e con una dimensione molto ridotta
Sono tutte di origine vulcanica, ma le tracce più evidenti si ritrovano nelle isole maggiori. Le caratteristiche territoriali Minorca e soprattutto Maiorca, grazie alla sua estensione, ha sul suo territorio, diversi panorami naturali, oltre a spiagge bellissime ha riserve naturali, laghi ed anche altezze importanti per un isola di questa costituzione, arrivando sino a oltre i 1400m. Minorca, lunga 48km e larga 16km è l’isola che ha mantenuto una connotazione più selvaggia con meno infiltrazioni paesaggistiche e costruttive. Grazie a questo e per conservare questa sua peculiarità è stata classificata come riserva della biosfera da parte dell’UNESCO.
Ibiza e Formentera sono invece le più piccole, con altezze estremamente limitate ma con coste che ospitano bellissime spiagge ed al loro interno è presente la macchia mediterranea. Le caratteristiche turistiche Le Baleari vivono sul turismo che dagli anni ’70 ad oggi è cresciuto in maniera esponenziale, si sono però divise le tipologie di vacanzieri ovvero, Maiorca e Minorca accoglie maggiormente famiglie e visitatori anche durante tutto l’anno che ricercano tranquillità e possibilità di effettuare escursioni. Diversamente Formentera e soprattutto Ibiza, sono le mete preferite dai giovani e da chi ricerca divertimento e vita notturna, ma, in tutte queste isole è poi ricercato il mare con bellissime spiagge e mare cristallino: Ses Illetes e Cala Saona per Formentera, Ses Salines, cala Bassa e Cala Tarida per Ibiza, Son Bou e Cala Pregonda per Minorca ed El Arenal, Formentor e Cala Torta per Maiorca. naturalistici vacanza-mare