
Itinerario tra Lombok e le Gili Islands, meraviglie dell’Indonesia
-
- La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei
Trentacinque chilometri a est di Bali, sorge l’isola di Lombok, abitata dal popolo dei Sasak. Un’isola meravigliosa caratterizzata da panorami mozzafiato e spiagge autentiche, sicuramente meno affollate rispetto a quelle di Bali.
Vicinissime a Lombok, a nord-est delle sue coste, le Gili Islands sono invece il paradiso degli amanti del mare, in cui la sabbia è fine e bianchissima, l’acqua cristallina e il reef semplicemente irresistibile.
Lombok e le Gili Islands sono tra i posti da non perdere assolutamente durante un viaggio in Indonesia, capaci di offrire non solo tanto riposo e relax ma anche indimenticabili avventure fra natura rigogliosa, vulcani, e massicci imponenti
Cosa fare e vedere a Lombok
Lombok, a nord, è dominata dagli oltre 3000 metri dal vulcano Gunung Rinjani i cui sentieri sono ottimi per spettacolari itinerari di trekking. Escursionisti e scalatori esperti trovano terreno fertile per le proprie emozioni, in questo piccolissimo angolo di Indonesia così selvaggio e affascinante, da esplorare come dei veri avventurieri.
In pochi però riescono a scalarne la vetta, anche perè i vari itinerari giornalieri dipendono dall’attività del vulcano stesso.
Ma ad attirare ogni anno sempre più turisti, sono le impressionanti spiagge di Lombok: le migliori sono quella di Senggigi, ricca di resort nella costa occidentale, e di Kuta, popolare soprattutto fra i surfisti.
Da non perdere anche l’area della capitale, Ampenan-Mataram-Cakranegara-Sweta, che con la sua eccellente rete di trasporti, è un posto molto piacevole da visitare per testare un po’ di Indonesian city life e di gastronomia locale. Molto belli i mercati locali come il Kebon Roek Market ad Ampenan e il Cakranegara Market mentre quello migliore per scovare tradizionali oggetti artigianali è il Sayang Sayang Art Market a Jalan Jend Sudirman.
Per chi ama il mare, è facile organizzare, con le molte agenzie locali, un’escursione giornaliera a Sumbawa, Komodo e Flores , per tuffarsi nelle splendide acque indonesiane ed emozionarsi con snorkelling e immersioni.
Cosa fare e vedere alle Gili Islands
Delle tre isole Gili, Gili Trawanga è la preferita dai giovani viaggiatori zaino in spalla, con le sue modeste strutture ricettive a basso prezzo e i tanti party che ne animano le notti.
Gili Meno è invece quella più tranquilla, amata dagli sposini in viaggio di nozze mentre Gili Air è la più vicina a Lombok, molto bene organizzata con ottimi servizi turistici, specialmente a sud, la zona più tranquilla e rilassata.
Per le loro piccole dimensioni, le Gili sono facilmente esplorabili a piedi, immergendosi nella cultura locale e crogiolandosi al sole su soffici spiagge così belle da non sembrare reali.
Sono inoltre le aree perfette per l’esplorazione dei fondali in quanto una buona visibilità e una ricca barriera corallina permettono fantastici incontri ravvicinati con mante, tartarughe e persino squali.
Quando andare a Lombok e alle Gili Islands
L’Indonesia, grazie alla sua posizione lungo l’equatore, può essere visitata durante tutto l’anno. Il suo clima è caratterizzato da due stagioni, quella secca e quella umida, che ne determinano le condizioni, in particolare per quanto riguarda la piovosità.
Le piogge si concentrano specialmente tra Ottobre e Aprile e dunque la stagione migliore per Lombok e le Isole Gili va da Maggio a Settembre, così da trovare un meteo favorevole anche per escursioni ed attività.