
A Budapest le terme più sorprendenti d’Europa
-
-
-
-
- Sant’Andrea Bagni, terme e benessere in provincia di Parma Sant’Andrea Bagni, terme e benessere in Il Lago Balaton in Ungheria, il fascino di una vacanza in autunno Il Lago Balaton in Ungheria, il Le Terme di Rimske in Slovenia, per una vacanza relax Le Terme di Rimske in Slovenia, Le terme dell’Emilia-Romagna, ecco i migliori itinerari del benessere Le terme dell’Emilia-Romagna, ecco i migliori
Budapest è la capitale europea del wellness. Oltre a sorprendere i visitatori con le architetture Art Noveau, i musei e i paesaggi suggestivi fra le colline e il Danubio la capitale ungherese è anche la città d’Europa che più di ogni altra permette ai suoi visitatori di dedicarsi al benessere e alla bellezza.
Budapest vanta infatti ben 100 sorgenti e 12 bagni termali, molti dei quali con acqua medicinale e terapeutica. Si tratta soprattutto di antichi bagni pubblici, migliorati nelle varie epoche, che sorgono su quelle sorgenti termali care già ai romani. Il vero periodo d’oro del del wellness per Budapest è però la Belle Époque, quando i bagni pubblici divennero una vera istituzione per gli abitanti della città e periodo di splendore, tra le altre, delle Terme Gellert.
Le Terme Gellert, sono le più eleganti della capitale e sorgono in un edificio Art Nouveau. Impreziosite da maioliche e mosaici, finestre dai vetri colorati e statue, conservano ancora gli arredi e le decorazioni originali. Qui gli ospiti possono godere delle “acque magiche” alimentate da 13 fonti con temperatura fra i 27°C e i 48°C. Le terme sono specializzate in reumatologia e tisiologia, ci sono box di sali, vasche d’inalazione, idromassaggio subacqueo, la fangoterapia e moltissimi tipi di massaggi benefici ed estetici. Insomma un vero paradiso del benessere, da scoprire in una delle capitai europee più affascinanti.
Per saperne di più: www.gellertbath.com