Hotel Weisses Kreuz Adults Only: il miglior hotel per coppie in Alto Adige

L’Hotel Weisses Kreuz – Adults Only, si trova in Val Venosta nella piazza principale di Burgusio, minuscolo borgo in provincia di Bolzano, incastonato tra le montagne altoatesine. Un villaggio che un tempo era rifugio di pastori e oggi è diventato quasi un unico resort a cielo aperto che ospita hotel e B&B ideati per fondersi mirabilmente con la natura alpina intorno. Un boutique hotel in Alto Adige pensato per ospiti a partire dai 14 anni, dove ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza autentica, rilassante e di grande ispirazione. Un indirizzo che Veraclasse consiglia con convinzione a chi cerca un soggiorno esclusivo, raffinato e rigenerante, in un’atmosfera che fonde con maestria memoria storica e design contemporaneo.

Un hotel adults only tra passato e presente

Burgusio e l’hotel Weisses Kreuz sono un tutt’uno. E lo sono da tempo immemore, tanto che nemmeno gli anziani ricordano più quando e come fu fondato questo albergo, un edificio da sempre presente tra le facciate storiche delle casette locali. Forse era una vecchia fattoria, o una casa per il ristoro dei viandanti, sicuramente è stato un negozio e una trattoria … oggi è uno charme resort gestito da Mara Theiner, giovane e orgogliosa proprietaria. Con l’aiuto dello studio di architettura Marx/Ladurner l’hotel è stato restaurato dopo anni e ha trovato un aspetto nuovo, moderno, adatto al XXI secolo senza però perdere la sua aura tradizionale. Il risultato è un rifugio alpino dove le stube gotiche, le stanze rinascimentali e le antiche vie romane dialogano con ambienti minimalisti, superfici in vetro, intonaci grezzi e linee pulite, in un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Il tempo qui scorre in modo diverso, più lento e consapevole: il Weisses Kreuz è il luogo ideale per praticare l’arte del “dolce far niente”.

Un’eredità di famiglia dal 1871

La storia del Weisses Kreuz affonda le radici nel 1871, quando Josef Theiner acquistò la proprietà lungo la Via Claudia Augusta, antica arteria romana. Da allora, l’hotel è cresciuto attraversando guerre, trasformazioni e rinascite, mantenendo sempre viva l’anima ospitale della famiglia Theiner.

Negli anni ’60, il visionario Kurt Theiner sognava già una piscina quando in paese mancava persino l’acqua corrente. La storia prosegue con la tenacia della moglie Maria e l’impegno delle nuove generazioni, fino alla trasformazione contemporanea firmata da Mara Theiner, che nel 2022 ha introdotto la nuova infinity pool, la sala fitness, l’area yoga e il ristorante MaMesa, completando il percorso che ha reso il Weisses Kreuz una destinazione d’eccellenza per il turismo di charme.

Suite di charme e atmosfere autentiche

Situato sulla piazza principale di Burgusio, l’hotel si presenta con la propria facciata antica in stile austriaco, dai colori pastello delicatamente accostati, e con l’insegna storica. Questo è il benvenuto per gli ospiti che poi, varcando la soglia, si trovano in una struttura con 37 camere-suite, balconi panoramici, piscina riscaldata, centro benessere Aura Mea Spa e un ristorante in cui le meraviglie prodotte dalla terra dell’Alto Adige diventano cibi raffinati. Una volta accomodati nella camera, gli ospiti potranno rilassarsi al punto da decidere liberamente perfino di … non fare nessuna attività! O di farle tutte.

Le camere sono di livello altissimo. La struttura inalterata dell’hotel, con travi e pavimenti a vista, si completa con l’arredamento modernissimo e affidato a una scelta di design originale. Le ampie finestre offrono sempre un panorama mozzafiato, sul borgo, sulle montagne e sulla valle intorno.

Oltre le camere, gli ospiti possono usufruire di una dependance speciale. Ansitz zum Löwen, è un edificio storico di oltre 800 anni tutelato dai Beni Culturali, restaurato di recente senza intaccare i dettagli medievali (soffitto a cassettoni, affreschi, travi) che ospita 9 suite, tutte diverse e tutte di epoche differenti (una è addirittura del XIII secolo)!
Al Weissez Kreuz, il tempo scorre lento. Perché niente deve disturbare chi ha deciso di regalarsi un attimo di paradiso.

weissez kreuz
danielzangerl

Spa panoramica AURA MEA: benessere con vista sull’Ortles

Con una superficie di 1.300 metri quadrati, il centro benessere adults only Aura Mea completa l’offerta di relax dell’hotel. Oltre la piscina lunga 20 metri, all’interno della spa, gli ospiti possono scegliere tra diverse saune (come la biosauna al cirmolo e la sauna in abete), una vasca idromassaggio panoramica esterna, sale relax con lettini ad acqua riscaldati, una Silence Lounge avvolta dalla luce soffusa delle candele e un giardino d’inverno con vetrate panoramiche.

I trattamenti continuano con un’ampia scelta di pacchetti benessere detti Private Spa: vasca idromassaggio, cabina a raggi infrarossi e letto a baldacchino con possibilità di degustare ottimi vini, o in alternativa un bagno romantico e rilassante per coppie, o ancora massaggi esperienziali.  

Per chi ama lo yoga, la maestra Annalisa conduce le classi con un’alternanza di forza e delicatezza, sensibilità ed empatia. Le classi di yoga sono aperte sia ai principianti che a chi conosce già le pratiche e si spazia da Hatha, Ashtanga, a Flow e Vinyasa.

Hotel weissez kreuz Bergusio
danielzangerl

Cosa fare al Weissez Kreuz

Le attività del Weisses Kreuz si svolgono per lo più nelle stagioni calde, anche se non manca nemmeno in inverno un pacchetto di intrattenimento per gli ospiti. Certamente l’estate lascia più spazio alla fantasia.

Chi desidera esplorare i dintorni di Burgusio, potrà passeggiare lungo le rogge secolari (“Waale”), seguendo una ventina di sentieri che si snodano paralleli ai corsi d’acqua della valle. Esplorando il cammino detto “Sentiero del Sole” invece si arriva all’abbazia di Monte Maria e ci si spinge fino a Spondigna. Chi ha voglia di andare oltre potrà facilmente raggiungere il lago naturale di San Valentino alla Muta (5 km) o anche il Lago di Resia (15 km da fare magari in bici) da dove emerge solitario il celebre Campanile della Vecchia Curon!

Le escursioni partono dall’hotel, organizzate dalla struttura stessa, e comprendono anche spedizioni per ammirare l’alba sulla Val Venosta o per godere di degustazioni tra le mura antiche di Glorenza. Si può andare in bici lungo la Ciclabile Val Venosta, fare il parapendio a Watles, esplorare Merano con le sue terme e Bolzano a circa un’ora e mezza di macchina. Oppure semplicemente si può … restare in hotel e fare sport nella palestra della sala fitness.

MaMesa: il ristorante fine dining glocal

A completare l’esperienza sensoriale dell’Hotel Weisses Kreuz, il ristorante fine dining MaMesa, fiore all’occhiello della struttura. Un progetto nato dalla collaborazione tra Mara Theiner e lo chef Marc Bernhart, che propone una cucina glocal: radicata nel territorio altoatesino ma ispirata dalle cucine del mondo.

Solo sei tavoli, per una cena intima e curata nei minimi dettagli. Il menu è un viaggio tra sapori locali, influenze francesi, tailandesi e giapponesi, con ingredienti selezionati come speck di produzione propria, Wagyu dell’azienda agricola dello chef, capesante norvegesi, curry tailandese e gamberi rossi di Mazara del Vallo. Tutto è studiato per offrire emozioni forti e memorabili.

La pasticceria innovativa è firmata da Kay Baumgardt, che utilizza tecniche d’avanguardia e ha eliminato lo zucchero bianco dalle sue creazioni. Il ristorante si trova in un ex-fienile trasformato in una scatola di vetro con vista panoramica, perfetta per esaltare ogni portata con un’atmosfera incantata.

“Mesa” significa “tavolo”, mentre il prefisso “Ma” richiama i nomi di Mara e Marc. La cucina che propone il locale tende a sposare la genuinità delle montagne con l’originalità della cucina gourmet. Trionfano ovviamente i sapori locali sudtirolesi, ma non manca il tocco esotico orientale o la sperimentazione di una cucina più moderna.  Si punta molto sullo speck, per esempio, ma anche sul miele… entrambi produzione propria. Da provare assolutamente, la pasticceria che usa tecniche innovative per esaltare la dolcezza senza eccedere con gli zuccheri, e naturalmente i preziosi vini tipici della regione.  

weissez kreuz
danielzangerl

Come arrivare all’hotel Weisses Kreuz

In auto: se si arriva dal Brennero, seguire l’autostrada in direzione Bolzano e uscire a Bolzano Sud, quindi superstrada in direzione Merano che si segue – con direzione Passo Resia- fino a quando non si svolta a sinistra per Burgusio. È possibile parcheggiare la macchina nei pressi dell’hotel.

Se arrivate in treno, la stazione ferroviaria è quella di Malles. Da lì si prende l’autobus 274 oppure il bus 273 che collegano il centro con la frazione di Burgusio.

Informazioni

Per informazioni su prenotazioni e tariffe Hotel Weisses Kreuz – Adults Only visitare il sito ufficiale www.weisseskreuz.it .

PROPOSTE