
Dire Poesia. Incontri con poeti contemporanei in luoghi d’arte a Vicenza
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la 4^ edizione 2023 Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale la Sorsi d’Autore: il 28 maggio la serata inaugurale a Villa Cà Vendri Sorsi d’Autore: il 28 maggio la Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e degustazioni in Villa Sorsi d’Autore 2023, incontri culturali e Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la signora del turismo del lusso Travelux: intervista a Elisabetta Neri, la
Vicenza vuole ascoltare la poesia e per farlo mette a disposizione luoghi d’arte unici e di ineguagliabile fascino, Palazzo Leoni Montanari, Palazzo Chiericati, l’Officina arte contemporanea, queste le cornici che ospiteranno l’evento “Dire Poesia. Incontri con poeti contemporanei in luoghi d’arte a Vicenza” dal 26 marzo a 27 maggio 2009.
“La poesia vuole essere detta, vuole respiro, saliva,corpo,voce. Vuole uscire dalla polvere della pagina scritta,dalla letterarietà,dalla camera chiusa del pensiero,sbavarsi in una bocca che porta impressa la terra in cui è nata,il pane che ha mangiato,il vino che ha bevuto. La poesia vuole diventare musica. E’ culto visivo: se si è in tanti ad ascoltarla allora diventa la festa di tanti, una festa del dire e dell’udire”. Queste le parole dedicate dalla poetessa Mariangela Gualtieri al singolare evento, offerto dal Comune di Vicenza, Assessorato alla Cultura, e da Intesa Sanpaolo, Beni culturali, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Europei e Postcoloniali dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia e con l’Officina arte contemporanea di Vicenza, e che presenta in dieci incontri la lettura da parte dei poeti, tra i più prestigiosi della scena italiana e internazionale, delle loro composizioni in versi, inframezzata da brevi commenti musicali, in una contaminazione tra poesia e musica, classica in taluni casi, contemporanea in altri, affidata ad un unico strumento oppure a piccoli ensembles. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Dettaglio Programma:
giov. 26 marzo ore 18.00
Fernando Bandini
intermezzi musicali:
Giovanni Guglielmo, violino
Gabriele Del Santo, pianoforte
Palazzo Leoni Montanari
merc. 15 aprile ore 18.00
Alexandra Petrova
intermezzi musicali:
Fabio Pupillo, flauto
Gabriele Del Santo, pianoforte
Palazzo Leoni Montanari
giov. 16 aprile ore 18.00
Rodolfo Häsler
introduce Claudio Cinti
intermezzi musicali:
Michele Sguotti, violino e viola
Palazzo Leoni Montanari
merc. 22 aprile ore 17.30
Dire poesia off
Silvia Zoico
Giovanni Turra Zan
intermezzi musicali:
Enoku Yamamoto, chitarra
L’Officina arte contemporanea
merc. 29 aprile ore 18.00
Douglas Dunn
introduce Marco Fazzini
intermezzi musicali:
Denis Toppan, chitarra
Palazzo Chiericati
giov. 30 aprile ore 16.00-22.00
Dire poesia off off
6x6x6 Sei ore per sei artisti per sei musicisti
(live streaming)
L’Officina arte contemporanea
ven. 22 maggio ore 18.00
Yves Bonnefoy
introduce Fabio Scotto
intermezzi musicali:
Valentina Gianoli, chitarra
Palazzo Chiericati
lun. 25 maggio ore 18.00
Paolo Lanaro
intermezzi musicali:
Martina Marchiori, violoncello
Palazzo Leoni Montanari
mart. 26 maggio ore 18.00
Mariangela Gualtieri
Palazzo Leoni Montanari
merc. 27 maggio ore 18.00
Valerio Magrelli
intermezzi musicali:
Gabriele Dal Santo, pianoforte
Palazzo Leoni Montanari