
Galleria L’Image, Manifesti Originali del XX Secolo
-
-
-
-
-
-
-
-
- Il Carnevale di Venezia 2023, ecco il programma degli eventi Il Carnevale di Venezia 2023, ecco La partita a Scacchi di Marostica, un evento in Veneto da vedere La partita a Scacchi di Marostica, Intavolando torna a promuovere la cucina locale sulle Colline del Prosecco Intavolando torna a promuovere la cucina Beauty Italy: un evento per celebrare la bellezza e la qualità italiana Beauty Italy: un evento per celebrare
Galleria L’Image di Alassio è la sola in Italia a proporre la vendita e l’acquisto di manifesti originali d’epoca.
Il manifesto, divenuto nel XIX secolo uno strumento strategico per promuovere prodotti di largo consumo, era un’opera di grande valore realizzata da artisti autentici che impiegavano il loro talento nel confezionamento delle immagini eloquenti e degli slogan visivi. Il loro sforzo poietico fu lo stesso, come per la creazione di un dipinto, di una scultura o di una architettura e identico il fine: la bellezza della funzione come funzione della bellezza.
Impegno immensamente premiato se si considera il periodo culturale in cui il manifesto d’arte vive il suo glorioso momento: quello delle prime, grandi avanguardie storiche, epoca in cui lo sperimentalismo totale, coadiuvato da un evolutissimo apparato tecnico, permise la produzione di immagini e immaginari mai visti prima, icone persistenti nel quotidiano del nuovo uomo comune, incollate al muro o esposte in una vetrina, all’ingresso di un locale o fra le pagine di una rivista.
La ricchissima collezione Bellenda costituisce una occasione davvero rara per conoscere l’evoluzione della grafica pubblicitaria nell’arco di circa 80 anni, dalle rappresentazioni lussureggianti e sinuose di uno stile liberty così pervaso di influenze internazionali al più solido dominio della composizione formale del deco degli anni ’30 fino alle originalissime confezioni compositive degli anni ’50 che, memori della grande lezione delle “prime avanguardie” rielaborarono un nuovissimo senso della rappresentazione tra sintesi e ironia.
Per un ulteriore approfondimento è disponibile anche il libro “Travel Italia” edito e diffuso in tutto il mondo da Abrams – New York (2007), tratto dalla Collezione Privata Alessandro Bellenda, info su www.travelitaliabook.com .
E’ possibile anche visitare la galleria, previo appuntamento, senza impegno di acquisto, anche in giorni festivi, in estate fino alle 23, Agosto compreso.
La galleria L’Image espone presso Mercanteinfiera di Parma, 3 – 11 ottobre 2009, Pad. 6 Stand L59.