
Berlucchi Storica ’61 Franciacorta Brut
-
- Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le novità Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le Il vino Lugana, il bianco autoctono più venduto nel 2022 Il vino Lugana, il bianco autoctono
Il 1961 è l’anno della nascita e della creazione, dell’arte e della fantasia, tra i 24mila baci di Adriano Celentano e le Mille bolle blu di Mina nasce il Pinot di Franciacorta dalle menti sempre attive e attente di Franco Ziliani, Guido Berlucchi e Giorgio Lanciani.
Oggi, in onore di quel primo vino, nasce Berlucchi Storica ’61, un Cuvée di Chardonnay e Pinot nero (10-15%) affinata sui lieviti almeno 24 mesi, Storica ’61 è un brut non vintage le cui basi arrivano prevalentemente dall’ottima vendemmia 2006. Ricco all’olfatto, con aromi di frutta a polpa bianca, pan brioche e fiori; è avvolgente e ampio al palato, con piccante acidità e chiusura sapida e minerale.
Il Franciacorta sarà protagonista al Vinitaly, allo stand istituzionale (padiglione 7, D8); in particolare, venerdì 3 e sabato 4 aprile, dalle 12 alle 14, sarà proposto in degustazione con i finger food dello chef Fabrizio Albini dal Relaisfranciacorta.