
Champagne Louis Roederer Cristal 2004
-
- Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le novità Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le Il vino Lugana, il bianco autoctono più venduto nel 2022 Il vino Lugana, il bianco autoctono
Louis Roederer, maison francese dello champagne di prestigio, creatore di vere e proprie leggende come lo Champagne Cristal ideato su richiesta dello Zar Alessandro II, porta anche in Italia tutto l’allure e il lusso di una nuova bottiglia straordinaria: il Cristal 2004.
Si tratta di un millesimato della curvèe più prestigiosa della casa francese di Reims dal gusto seducente e deciso, attraente, fresco e vivo. Un vino molto moderno grazie alla sua armonia ed alla seduzione immediata ma, allo stesso tempo un prodotto fedele all’aroma, al profumo e alla ricchezza tipici degli Champagne settentrionali della Francia che associano freschezza, energia ed una mineralità quasi gessosa.
Lo Champagne Louis Roederer porta con se la firma Cristal: purezza, precisione, armonia unica di sapori associati alla forza sottile delle vecchie viti situate sui più bei terroir dei Grand Cru Champenois. E’ una cuvée, prodotta unicamente in annate eccezionali in cui la maturità dello Chardonnay e del Pinot nero permettono di raggiungere un equilibrio sottile e preciso, è la prima cuvée di prestigio della regione Champagne.
La prestigiosa bottiglia in Italia è distribuito, come tutti gli champagne della Maison, dalla società torinese Sagna.