
Stappato lo Champagne dei Primati, il PJ1825 la più antica annata al mondo
-
-
-
- Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le novità Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le Il vino Lugana, il bianco autoctono più venduto nel 2022 Il vino Lugana, il bianco autoctono
Lo scorso fine settimana, dodici tra i maggiori guru mondiali di vino e champagne provenienti dai quattro angoli del globo, si sono riuniti a Epernay presso la Maison Perrier-Jouët per vivere una verticale d’eccellenza dei suoi più pregiati vintage: la degustazione di venti annate storiche custodite nel caveau della Maison.
Un evento straordinario reso memorabile e irripetibile dall’apertura della Cuvée Perrier-Jouët 1825, citato nel Guinness dei Primati come il più vecchio Champagne esistente al mondo, e dal famoso “Perrier-Jouët 1874” che, nel 1885, in occasione di una famosa asta da Sotheby’s entrò nella storia come il più costoso Champagne del mondo.
“A un’asta ogni singolo sorso sarebbe costato migliaia di Euro” afferma Serena Sutcliffe, responsabile del Sotheby’s International Wine Department, che ha guidato la degustazione insieme a Hervé Deschamps, Chef de Cave della Maison Perrier-Jouët.
Sutcliffe commenta: “È praticamente impossibile attribuire un valore tangibile all’annata 1825, non abbiamo mai visto nulla di simile sul mercato! È semplicemente un’occasione irripetibile per degustare queste eccezionali annate storiche”.