
Tenuta Cocci Grifoni
-
-
- Fri-El Green House lancia Strabena: il nuovo pomodoro H2orto strabuono che fa strabene Fri-El Green House lancia Strabena: il Tavola Latina: a Firenze si celebra la cucina sudamericana Tavola Latina: a Firenze si celebra Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le novità Pasta Cuniola a Tuttofood 2023: le Il vino Lugana, il bianco autoctono più venduto nel 2022 Il vino Lugana, il bianco autoctono
Le feste natalizie sono il periodo del brindisi per eccellenza e in questa occasione come per un momento conviviale o una chiacchierata tra amici è importante saper scegliere l’etichetta che meglio valorizzi l’occasione.
Ecco perché la Tenuta Cocci Grifoni propone le sue migliori etichette in confezioni prestigiose, ideali anche e soprattutto come cadeau natalizio, segno di un’attenzione speciale riservata a chi lo riceve.
Le confezioni, prestigiose ed eleganti, sono realizzate in legno chiaro o in cartone blu con decori dorati. Per ogni confezione, le combinazioni possibili sono molteplici e possono essere studiate in base alle esigenze di ciascuno.
Tra le proposte per le feste vanno sicuramente ricordati: il Vigna Messieri, un Rosso Piceno Superiore realizzato solo nelle migliori annate.
Questo vino è l’ideale per accompagnare piatti di carne e primi particolarmente ricchi o da degustare in meditazione dopo 10 anni di invecchiamento; il Grifone, un Offida Rosso che sposa la forza del Montepulciano e la leggerezza del Cabernet Sauvignon in un equilibrio che esalta i più saporiti piatti delle feste o che si presta ad essere degustato anche in meditazione; il Colle Vecchio, l’espressione più tipica del Pecorino secondo la Tenuta Cocci Grifoni: vinificato in purezza, questo vino è un’autentica eccezione vitivinicola.
Si tratta infatti di un vino che per le sue caratteristiche è più facilmente assimilabile ai rossi del territorio: potente, longevo, ricco di energia, è particolarmente adatto per primi saporiti di carne e pesce o per hors-d’oeuvre a base di salumi, e infine il Gaudio Magno, uno spumante brut di stile nato dalla vinificazione in purezza del vitigno autoctono Passerina, che conquista per la sua piacevole morbidezza e si presta per il più classico dei brindisi ma anche per un cenone elegante, a base di pesce (perfetto in accompagnamento a crudité o crostacei), carni bianche e verdure.