
Bucatini con salsa ai peperoni rossi
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Questa ricetta vi propone un nuovo sugo per la pasta, per cambiare e utilizzare le verdure anche nei primi piatti. In particolare oggi utilizziamo il peperone rosso, molto ricco di vitamina C, pensate che ne contiene addirittura più degli agrumi!
Bucatini con salsa ai peperoni rossi
Ingredienti (per 4 persone):
350 gr bucatini
300 gr peperoni rossi
1 spicchio aglio
½ cipolla
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Qualche foglia di basilico
60 gr pecorino grattugiato
Preparazione:
Per prima cosa pulite i peperoni eliminando i semi, il picciolo e le parti bianche interne, poi tagliateli a strisce sottili e regolari. Affettate sottilmente la cipolla e l’aglio, mettete sul fuoco una padella con un filo di olio extravergine di oliva e aggiungeteli. Lasciate insaporire per qualche minuto, poi mettete anche i peperoni e lasciate cuocere fino a che diventeranno molto morbidi, se necessario aggiungete un po’ d’acqua per semplificare la cottura. Salate e pepate a piacere.
Nel frattempo, fate cuocere i bucatini in abbondante acqua bollente e salata, poi scolateli leggermente al dente e fateli saltare in padella con il sugo di peperoni. Infine aggiungete il pecorino grattugiato e qualche foglia di basilico per insaporire.
Servite la vostra pasta ancora calda, i vostri commensali apprezzeranno questo piatto ricco di vitamina C!