
Burger di broccoli
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Con un po’ di fantasia le vostre verdure possono diventare persino dei burger da mangiare come accompagnamento di un’insalata fresca o per farcire un panino, una favolosa ricetta vegetariana che piacerà a grandi e piccini. Questo piatto è veloce ma appetitoso, provare per credere!
Burger di broccoli
Ingredienti (per 4 burger):
500 gr patate
800 gr broccoli
1 uovo
100 gr grana padano
50 gr pangrattato
300 gr pomodori
1 spicchio aglio
1 rametto maggiorana
150 ml brodo vegetale
Olio di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Per preparare i burger come prima cosa staccate le cimette dai broccoli e lavatele bene sotto l’acqua corrente, poi dividetele a metà e mettetele da parte. Successivamente sbucciate le patate e lavatele, poi tagliatele a cubetti della stessa grandezza delle cimette dei broccoli. A questo punto mettete in padella uno spicchio di aglio tritato con un filo d’olio d’oliva e poi aggiungete i cubetti di patate.
Lasciate rosolare le patate per 10 minuti e in seguito aggiungete anche i broccoli. Salate e pepate a piacimento e aggiungete un po’ di maggiorana per insaporire ulteriormente. A questo punto aggiungete a poco a poco il brodo vegetale caldo e continuate la cottura con il coperchio in modo che le verdure cuociano lentamente senza disperdere troppo il calore. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, fino a che le verdure risulteranno molto morbide e poi passatele nel passaverdure o eventualmente frullatele con un mixer. Trasferite il composto in una ciotola di vetro e quando si sarà leggermente raffreddato unite un uovo, il pangrattato e il grana grattugiato. Mescolate e impastate per bene aiutandovi con le mani, poi formate dei burger utilizzando un coppapasta.
Cuocete i burger in una padella antiaderente ben calda rigirandoli in modo che cuociano in ogni lato, dovranno diventare belli dorati. E ora serviteli come secondo piatto o all’interno di un panino, perché non sempre i burger rientrano nel cibo spazzatura!