
Burger vegetali di zucchine
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Gli hamburger non esistono solo di carne, infatti nel mondo vegetariano si sperimenta per creare delle alternative valide adatte a tutti i palati. E’ tempo di zucchine e con queste si riescono a creare dei burger fantastici, che sono l’ideale per dei super panini da far invidia a qualsiasi fast food.
Burger di zucchine
Ingredienti (per 8 burger):
6 zucchine
4 patate
1 cipolla
50 gr parmigiano reggiano
1 uovo
2 foglie di menta
Un rametto di timo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Farina q.b.
Preparazione:
Dopo aver sbucciato le patate, lavatele e fatele bollire in una pentola di acqua salata per circa 20 minuti, o fino a che si saranno ammorbidite. Poi scolatele e lasciatele raffreddare, nel frattempo pulite e lavate le zucchine e in seguito tritatele finemente o grattugiatele con un affetta verdure.
Lasciate scolare le zucchine e strizzatele in modo che perdano tutto il liquido, così sarà più semplice amalgamare tutti gli ingredienti. In seguito sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
Schiacciate la patate in una ciotola e poi aggiungete il trito di zucchine e di cipolla, mescolate per bene e aggiungete l’uovo e il parmigiano grattugiato. A questo punto aggiungete un paio di foglie di menta spezzettate che daranno freschezza al tutto, un po’ di timo, sale e pepe a piacere. Amalgamate tutti gli ingredienti e formate dei burger, poi passateli nella farina e successivamente in padella con un filo d’olio.
Fate cuocere da entrambe le parti per circa 7 minuti e poi servite caldi. Un’alternativa valida per vegetariani e non, provare per credere!