
Cheesecake alla banana con frutti di bosco
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Una variante unica della cheesecake, questa torta è molto semplice da preparare e necessita di trascorrere qualche ora in frigorifero prima di essere servita, quindi potrete anche prepararla in anticipo. Anche se è un dolce fresco, viene assaporato in ogni stagione, e potrebbe essere un’ottima alternativa anche per il cenone di Natale.
Cheesecake alla banana con frutti di bosco
Ingredienti:
- 120 gr biscotti integrali
- 40 gr burro
- 500 ml yogurt alla banana
- 250 gr ricotta
- 2 banane
- 8 gr agar agar
- 100 gr zucchero di canna
- 40 ml latte
- 5 gr cannella in polvere
- 100 gr frutti di bosco
- 50 gr miele
Preparazione:
Iniziate sbriciolando, a mano o con un mixer, i biscotti integrali, poi fate fondere il burro e incorporatelo ai biscotti. Con questo composto rivestite il fondo di una tortiera foderata di carta da forno, schiacciando bene in modo da creare una base omogenea e mettetela in frigo a riposare per almeno un’ora.
Nel frattempo preparate la farcitura mettendo all’interno di un frullatore lo yogurt alla banana assieme alla ricotta, alle due banane e allo zucchero di canna. Frullate fino a ottenere un composto liscio e cremoso, e infine aggiungete un pizzico di cannella. Mettete sul fuoco un pentolino con il latte, fatelo bollire e poi aggiungete l’agar agar setacciandolo con un colino. Fate bollire per un paio di minuti e poi filtrate il composto, quando sarà tiepido unitelo al composto di banana mescolando bene. Versate il composto nella tortiera dove avete già creato la base, livellate la crema e riponete in frigo per almeno 2 ore a rassodare.
In seguito preparate la salsa sciogliendo i frutti di bosco con il miele in un pentolino, mescolate e fate addensare fino ad ottenere una crema. Lasciatela raffreddare e poi spalmatela sulla sommità della cheesecake, poi riponete nuovamente in frigorifero per almeno un’altra ora.
Un dolce freddo da servire a fine pasto per completare una cena speciale!