
Cheesecake di ciliegie
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Con la base di biscotti croccanti e friabili, e la crema di formaggio morbida e deliziosa, la cheesecake è uno dei dolci più amati dagli italiani. La variante che vi proponiamo oggi è con le ciliegie, un frutto di stagione molto ricco di vitamina A e C conosciuto anche per le sue proprietà diuretiche.
Cheesecake di ciliegie Ingredienti:
- 180 gr biscotti secchi
- 100 gr burro
- 750 gr ricotta
- 250 gr philadelphia
- 1 foglio gelatina
- 800 gr ciliegie
- 50 gr zucchero a velo
- 200 gr zucchero
- 70 gr succo di limone
Preparazione:
Per prima cosa dovete creare il fondo della cheesecake, quindi mettete i biscotti secchi all’interno del mixer e frullateli in modo che si sbriciolino per bene. Fate sciogliere il burro in un pentolino e poi mettetelo in una ciotola assieme ai biscotti sbriciolati. Mescolate bene e poi trasferite il composto sabbioso in una tortiera imburrata, premendo bene con le mani in modo da compattare il fondo, poi mettetela in freezer a riposare per almeno mezz’ora. Ora dedicatevi alla copertura della cheesecake: lavate e denocciolate le ciliegie, ricordandovi di tenerne da parte circa una ventina che andranno all’interno della crema. Mettete le ciliegie in una ciotola e aggiungete lo zucchero semolato, la scorza grattugiata e il succo di un limone. Mettete il tutto in un pentolino e fate cuocere per circa 10 minuti, poi aggiungete la colla di pesce che avrete precedentemente ammollato in acqua fredda e strizzato. Infine create la crema: iniziate setacciando la ricotta in modo da privarla del siero e renderla meno acquosa, poi aggiungete la philadelphia e mescolate bene con un a frusta. Aggiungete alla crema lo zucchero a velo e le ciliegie che avete tenuto da parte, tritandole grossolanamente. A questo punto mettete la crema sopra la base di biscotti e lasciate riposare in frigorifero finché si sarà rassodata (almeno 2 ore), poi estraetela dal frigo e copritela con la crema di ciliegie create in precedenza. Rimettete nuovamente in frigo e tiratela fuori poco prima di servirla, vi ricordiamo che la cheesecake è un dolce freddo e vi consigliamo di prepararla con largo anticipo, perché più tempo trascorrerà in frigorifero e più sarà buona!