
Coppa alle pesche e ricotta
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Questo dessert è la versione light della “coppa sabauda”, un dolce decisamente più elaborato e pesante rispetto alla versione veloce e light che vi proponiamo noi. E’ il dolce ideale anche per chi sta seguendo una dieta o vuole mangiare leggero durante l’estate, senza però rinunciare a qualche peccato di gola.
Coppa alle pesche e ricotta
Ingredienti (per 4 persone):
3 pesche
200 gr ricotta
30 gr uvetta sultanina
4 cucchiaini zucchero di canna
2 cucchiaini estratto di vaniglia
1 cucchiaino liquore all’amaretto
Preparazione:
Come prima cosa mettete l’uvetta in una coppetta di acqua tiepida per farla rinvenire, è bene fare questo procedimento almeno 1 ora prima in modo che si ammorbidisca del tutto. Successivamente mettete la ricotta assieme allo zucchero in una terrina di vetro e cominciate a lavorarla con la forchetta in modo da amalgamare i due ingredienti, poi aggiungete l’estratto di vaniglia e l’uvetta ben strizzata.
Aggiungete anche un cucchiaino di liquore all’amaretto e mescolate tutti gli ingredienti. Lavate le pesche e dopo averle denocciolate tagliatele a dadini.
A questo punto create la vostra coppa mettendo una base di crema alla ricotta e sopra qualche pezzo di pesca. Potete anche creare diversi strati alternando i due ingredienti per un effetto visivo e gustativo migliore. Chiudete con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo almeno mezz’ora, in modo da servire il vostro dessert fresco per gustarlo durante le giornate estive.
Un dessert light adatto a tutti, preparatelo in modo semplice come noi!