
Frittata alla menta
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
La frittata è un piatto della tradizione che tutti, o quasi, sanno preparare e che si rivela l’ideale per quando si ha fretta e si hanno pochi ingredienti in casa. Oggi noi ve ne proponiamo una aromatizzata alla menta, un’erba aromatica ricca di vitamina C, l’ideale per combattere i raffreddamenti dati dal cambio di stagione.
Frittata alla menta Ingredienti:
- 6 uova
- 10 foglie menta fresca
- 20 gr pangrattato
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
Per prima cosa lavate e asciugate le foglie di menta e di prezzemolo e poi tritatele finemente con un coltello o con la mezzaluna. In una ciotola sbattete le uova con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete il pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Aggiungete alle uova il prezzemolo e la menta tritati, mescolate bene e lasciate riposare per 5 minuti. Mettete un filo di olio in padella, fatelo scaldare e poi versate il composto. Lasciate cuocere a fuoco moderato fino a che vedrete che la parte a contatto con la pentola si sarà solidificata, a quel punto con l’aiuto di una spatola o del coperchio rigirate la frittata in modo da farla cuocere anche nell’altro lato.
Trascorsi altri 5 minuti la vostra frittata sarà pronta da gustare, un piatto fresco e leggero da preparare per una cena in famiglia o per quando si ha poco tempo e poca voglia di mettersi ai fornelli!