
Fusilli integrali con radicchio e stracchino
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Il radicchio è un ortaggio di stagione molto ricco di proprietà: esso infatti è conosciuto per essere un buon depurativo per il corpo, grazie all’alta presenza di acqua al suo interno. Inoltre, è un alimento adatto a chi segue una dieta: pensate 100 gr di radicchio contengono solo 13 calorie!
Fusilli integrali con radicchio e stracchino
Ingredienti (per 2 persone):
170 gr pasta integrale
Mezzo radicchio
100 gr stracchino
1 spicchio aglio
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
La preparazione di questa ricetta è molto semplice, iniziate mettendo in una padella un filo d’olio e aggiungete l’aglio in camicia per far insaporire un po’. Nel frattempo lavate il radicchio e tagliatelo a striscioline, poi buttatelo in padella. Lasciate appassire senza aggiungere nessun liquido, il radicchio infatti è già molto ricco di acqua che rilascerà in cottura.
Lasciate cuocere per una decina di minuti, poi salate e dedicatevi alla pasta. Fate cuocere i fusilli integrali in abbondante acqua salata, poi scolateli al dente e fateli saltare nella padella con il radicchio. A questo punto aggiungete lo stracchino che si fonderà grazie al calore degli altri ingredienti, e formerà una cremina deliziosa.
Infine servite con una macinata di pepe fresco. Una ricetta light molto semplice e veloce, senza dover rinunciare ai gusti che più preferiamo!