
La ricetta del pesto di barbabietole
-
- Cavoletti di Bruxelles gratinati al forno Cavoletti di Bruxelles gratinati al forno Ricetta, insalata di patate saporita Ricetta, insalata di patate saporita Ricetta, gratin di zucchine Ricetta, gratin di zucchine Marmellata di peperoni rossi, la ricetta della conserva Marmellata di peperoni rossi, la ricetta
Nei paesi dell’est la barbabietola è un ingrediente principale, in Italia invece viene usata molto poco e le sue proprietà sono poco conosciute. Questo tubero infatti è ricco di ferro e può contrastare l’anemia, inoltre è poverissimo di calorie quindi adatto ad una dieta, provare per credere!
Pesto di barbabietole
Ingredienti:
50 gr barbabietole
10 ml panna fresca liquida
20 ml olio extravergine di oliva
2 foglie basilico
1 limone
Sale q.b.
10 gr pinoli
1 rametto timo
1 cucchiaio parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione:
La preparazione di questa ricetta è molto veloce e non richiede grandi abilità. Dopo aver pelato le barbabietole tagliatele a fette spesse circa 1 cm, vi consigliamo di usare dei guanti per trattare questo ortaggio che rilascia un colore rosso sulle mani.
A questo punto mettete le fette di barbabietola su una teglia ricoperta da carta da forno in modo che non si sovrappongano, salatele e irroratele con un filo d’olio. In seguito aggiungete anche un po’ di timo tritato e cuocetele in forno per 30 minuti a 180°. Una volta cotte lasciatele raffreddare leggermente e poi trasferitele in un mixer e aggiungete il succo di mezzo limone.
Aggiungete anche le foglie di basilico, il parmigiano grattugiato e i pinoli, poi cominciate a frullare aggiungendo anche un po’ d’olio al bisogno. Versate a filo anche la panna fresca fino ad ottenere una crema omogenea di colore rosso.
Il vostro pesto è pronto e lo potete utilizzare per una pasta veloce o per farcire dei crostini per un aperitivo tra amici, una novità che otterrà sicuramente un successone!