
La ricetta del Golden Syrup
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Il famoso e introvabile sciroppo dorato è usato in moltissime ricette di dolci perché è in grado di conservarli più soffici anche dopo un paio di giorni, ma si usa anche per dolcificare le bevande ed è un valido sostituto dello zucchero.
È un valido sostituto anche del miele, soprattutto per i vegani che non possono mangiarne, ma anche per gli intolleranti o gli allergici.
Ecco la ricetta per preparare in casa il vostro vasetto di Golden Syrup, che potrete poi conservare in dispensa e consumarlo nell’arco di 6/7 mesi.
Ingredienti
1,2 kg di zucchero
650 g di acqua bollente
50 ml di succo di limone
Procedimento
Mescolate in una pentola antiaderente 200 g di zucchero e 50 g di acqua e lasciate cuocere a fuoco basso fino ad ottenere una consistenza e un colore simili a quelli del caramello.
Aggiungetevi il succo di limone, e lo zucchero a l’acqua rimasti: mescolate tutto insieme e cuocete mantenendo la fiamma dolce per circa 1 ora. È importante tenere monitorata la temperatura del composto durante la cottura, che non deve superare i 110/115°C.
Dopo un’ora, il nostro Golden Syrup apparirà un po’ più liquido del miele ma con la sua tipica consistenza viscosa: riempite allora uno o più vasetti col composto ottenuto e fatelo riposare per un paio di giorni.
Solo allora valutatene la consistenza: se vi sembrerà troppo duro rimettetelo in una pentola con poca acqua calda, se invece troppo liquido potete farlo addensare cuocendolo per un’altra decina di minuti.
E adesso sbizzarritevi con le ricette e godetevi il vostro Golden Syrup homemade!