
Lasagne al pesto
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Le lasagne sono il piatto italiano per eccellenza e possono essere preparate in vari modi, oggi vi proponiamo quelle farcite di pesto alla genovese e ricotta, con sapori freschi ed estivi sono l’ideale per queste giornate. Tanto meglio se il pesto lo create da voi, con il basilico che ora è nel pieno della sua fioritura e dona foglie profumate e ricche di aroma.
Lasagne al pesto
Ingredienti:
200 gr lasagne fresche
300 gr ricotta
300 ml besciamella
100 gr pesto alla genovese
100 ml latte
80 gr parmigiano
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Cominciate mescolando la ricotta insieme al pesto all’interno di una ciotola, se avete tempo e gli ingredienti necessari potete far da voi il pesto alla genovese in pochi e semplici passi seguendo la nostra ricetta.
In seguito aggiungete anche la besciamella, che potete semplicemente preparare con latte, burro e farina come vi spieghiamo in questa ricetta, e 2/3 del parmigiano grattugiato. Mescolate e amalgamate bene insieme tutti gli ingredienti. Infine aggiungete il latte per ammorbidire il tutto, salate e pepate a piacimento.
Prendete una teglia e spalmate un po’ della crema formata sul fondo, poi cominciate a mettere uno strato di lasagne, un altro strato del sugo, e così via fino alla fine. Nell’ultimo strato cospargete con il parmigiano grattugiato rimasto, in modo da farlo gratinare durante la cottura in forno.
Cuocete in forno per 25-30 minuti a 180°, poi sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare le lasagne, così resteranno più compatte e si potranno vedere i classici strati caratterizzanti di questo primo piatto italiano.
Una ricetta che farà impazzire la vostra famiglia e i vostri ospiti, e che dovrete riproporre più spesso durante questo periodo estivo!