
Minestra di fave fresche
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Le fave sono delle ottime alleate per chi sta cercando di perdere peso, infatti grazie al loro contenuto bilanciato di fibre e proteine le rendono un alimento completo. Inoltre hanno una forte presenza di vitamina A che renderà più luminosa la nostra pelle, per farci risplendere durante quest’estate.
Ricetta della minestra di fave
Ingredienti (per 4 persone)
400 gr fave surgelate
2 cucchiai olio extravergine di oliva
1 scalogno
1 spicchio aglio
1 lt brodo vegetale
120 gr pastina da minestra tipo ditalini
Preparazione
Vi consigliamo di adoperare le fave surgelate che sono già pronte e non hanno comunque perso nessuna delle loro proprietà, perché quelle fresche hanno bisogno di una lavorazione più lunga all’inizio e producono molto scarto, infatti circa il 70% del loro peso è costituito dal baccello che va eliminato.
Cominciate quindi facendo scongelare le fave immergendole in una ciotola di acqua a temperatura ambiente, dopodiché scolatele e mettetele in una pentola con il brodo bollente. Lasciate cuocere per circa 15 minuti.
Nel frattempo in un’altra padella soffriggete lo scalogno tritato con un filo d’olio extravergine di oliva e l’aglio tritato. Lasciate soffriggere a fuoco basso per una decina di minuti facendo attenzione che non bruci.
A questo punto prelevate le fave dal brodo e passatele al passaverdura, senza buttare il brodo che ci servirà in seguito. Trasferite la purea di fave in una pentola col soffritto, unite il brodo e portate a ebollizione.
Quando l’acqua bolle buttate la pastina e lasciate cuocere per circa 12 minuti fino a che si sarà intenerita.
Servite la vostra minestra di fave calda con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche crostino di pane: il sapore delicato di questa minestra accontenterà tutti i gusti!