
Moscardini in padella
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
I moscardini in veneziano sono chiamati “Folpeti”, segno della forte territorialità di questo favoloso secondo piatto. Una delizia al profumo di mare, da portare in tavola rapidamente: siamo sicure che i vostri amici adoreranno questa pietanza saporita!
Per una buona riuscita della ricetta è importante scegliere ingredienti di qualità, i migliori moscardini sono quelli muschiati.
Moscardini in padella
Tempo stimato: 10 minuti per la preparazione + 25 minuti per la cottura.
Grado di difficoltà: abbastanza facile
Ingredienti:
- 800 gr di moscardini
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Procedimento:
Tritiamo l’aglio e il prezzemolo e soffriggiamoli in poco olio.
Aggiungiamo i moscardini lavati e facciamoli rosolare per qualche minuto scuotendo la padella per non farli attaccare.
Versiamo il vino nella padella e facciamolo evaporare.
Saliamo e pepiamo i nostri moscardini e continuiamo la cottura col coperchio per 20 minuti. Prima di toglierli dal fuoco verificare che i moscardini siano teneri pungendoli con un ago: se penetra facilmente i moscardini sono cotti.
Buon appetito dalla redazione!