
Pasta con cavolfiore e pomodoro
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Stampa
Stampa
Pasta con cavolfiore e pomodoro
Scelgo questa ricetta perché il cavolfiore è un ottimo alleato per la nostra salute, non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola!
Questa ricetta convince anche i bambini!
Ingredienti
- 300 gr di pasta
- 300 gr di cavolfiore
- 300 gr di passata di pomodoro
- un pezzetto di cipolla
- sale, pepe e olio evo qb
- Grana padano o lievito alimentare in scaglie
Preparazione
- Puliamo il cavolfiore e lo riduciamo in cimette. Le cuociamo in abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Togliamo le cimette dall’acqua con una schiumarola e le lavoriamo con una forchetta. Vogliamo poter riutilizzare l’acqua per la cottura della pasta per un duplice intento: sfruttare tutte le proprietà del cavolfiore e non sprecare!
- Prepariamo il sugo di pomodoro. Prima il soffritto con la cipolla, poi aggiungiamo la passata di pomodoro e facciamo bollire piano piano perché si condensi.
- Scoliamo la pasta un po’ al dente e finiamo di cucinarla aggiungendola al sugo e alle cimette schiacciate.
- Regoliamo con il sale e il pepe. Mescoliamo e spolveriamo con il formaggio grattugiato! Se vogliamo la versione vegana spolveriamo con lievito alimentare in scaglie.
- Serviamo e…
Buon appetito!