
Polpette di cavolfiore e semi di lino
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Il cavolfiore è una verdura che non deve mai mancare sulle vostre tavole durante l’inverno, esso infatti è ricchissimo di proprietà ma molto povero di calorie, per questo viene spesso suggerito durante le diete dimagranti. Inoltre l’abbinamento con i semi di lino, ricchi di omega 3, rende questa ricetta l’ideale anche per coloro che seguono una dieta vegana.
Polpette di cavolfiore e semi di lino
Ingredienti:
1 cavolfiore
1 patata grande
1 porro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Pangrattato q.b.
1 cucchiaio semi di lino
Preparazione:
Dopo aver pulito e lavato il cavolfiore e la patata fateli lessare separatamente fino a che si saranno ammorbiditi del tutto, poi lasciateli raffreddare leggermente. Nel frattempo tagliate il porro a rondelle e fatelo stufare in padella con un filo di olio extravergine di oliva per 5 minuti.
Sbucciate la patata e schiacciatela dentro una ciotola, poi aggiungete il cavolfiore e il porro e iniziate a frullare tutto con un minipimer (o potete anche trasferire il composto all’interno di un robot e frullare tutto così). Aggiungete un pizzico di sale e i semi di lino e iniziate a impastare e amalgamare insieme gli ingredienti. Infine mettete un po’ di pangrattato per dare una consistenza più compatta e lavorabile al composto e completate con una macinata di pepe. Coprite il composto e lasciatelo riposare per mezzora in frigorifero in modo da ottenere un composto più sodo, poi formate delle polpette della grandezza che desiderate.
A questo punto ponetele in una placca ricoperta di carta da forno e lasciatele cuocere a 180° per circa 15 minuti, rigirandole a metà cottura. Servite le vostre polpette accompagnate dalla salsa che più preferite, il successo è assicurato!