
Ricetta per le frittelle veneziane: ecco le frìtole
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Ingredienti (ca. 20 frittelle)
- 75 ml acqua
- 60 g zucchero
- 1 bustina di vanillina
- zucchero per farcire
- 400 g farina
- 30 g lievito di birra
- 100 g uva sultanina
- 20 g burro
- 300 ml latte
- una presa di sale
- scorza di 1 limone (o aroma di limone)
- 2 uova
- 1 fialetta di aroma di rum
- Olio di semi
Procedimento
Mettete in ammollo l’uva sultanina in acqua tiepida.
versate il lievito di birra in un bicchiere e aggiungetevi 50/60 ml di acqua tiepida, quindi mescolate fino a sciogliere completamente il lievito.
In una terrina mescolate (con una frusta o un mestolo di legno) farina, zucchero, scorza di limone, il lievito di birra sciolto e, infine, il rum.
Sbattete le uova unitamente a una presa di sale e versatele nell’impasto. Aggiungete poi, un po’ alla volta, sempre mescolando, il latte, fino a quando il vostro impasto non diventerà fluido ma non liquido.
Strizzate l’uva sultanina e incorporatela uniformemente.
Coprite la ciotola con la pellicola trasparente lasciate lievitare l’impasto in un posto caldo (ad esempio vicino a un termosifone) per circa 1 h e 1/2: quando il volume sarà raddoppiato il vostro impasto sarà pronto.
Ora riscaldate l’olio per friggere e formate delle palline di impasto di circa 5 cm con l’ausilio di due cucchiai, quindi immergetele nell’olio fino a farle diventare dorate.
Rimuovetele, appoggiatele su carta assorbente per rimuovere gli eccessi di olio e tuffatele nello zucchero.