
Risotto nero con le seppie
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Vi presentiamo ora una ricetta molto gustosa che sarà apprezzata da tutti, il risotto al nero di seppia. A noi piace decorare il nostro piatto con dei pomodorini passati in forno: un bel contrasto di colori rosso e nero per un effetto cromatico incredibile. Seguite le nostre indicazioni e buon lavoro ai fornelli!
Risotto nero con le seppie
Tempo di preparazione: 1 ora e mezza
Difficoltà: media
Ingredienti:
600 gr di seppie di taglia piccola
400 gr di riso
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
brodo
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 noce di burro
sale e pepe
Procedimento:
Laviamo le seppioline, priviamole dell’osso e della sacca e tenere da parte il liquido nero. Laviamole e tagliamole a listarelle.
Peliamo la cipolla e l’aglio, tritiamoli e poi facciamoli rotolare in una casseruola con l’olio. Uniamo le seppioline e facciamole soffriggere per qualche minuto. Aggiungiamo un pizzico di sale, pepe e innaffiamo con il vino e parte del liquido nero. Copriamo e cuociamo a fuoco lento per circa 20 minuti.
A questo punto aggiungiamo il riso, mescoliamolo e copriamolo con brodo caldo, aggiungendone man mano che asciuga, sino al termine della cottura. Versiamo il rimanente nero di seppia, il burro e serviamo caldo.
Buon appetito dalla Redazione!