Risotto zafferano e philadelphia
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Il risotto allo zafferano è un grande classico della cucina italiana e può essere facilmente fatto a casa da ognuno di noi. In questa versione abbiamo deciso di aggiungere la philadelphia, un formaggio morbido light che donerà cremosità al piatto e un gusto ancora più delicato.
Risotto zafferano e philadelphia Ingredienti (per 2 persone):
- 160 gr riso arborio
- 1 bustina zafferano
- 75 gr philadelphia
- ½ bicchiere vino bianco
- 1 scalogno
- 500 ml brodo vegetale
- Sale q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Come per tutti i risotti iniziate preparando il brodo vegetale che vi servirà per cuocerlo, potete scegliere di utilizzare un buon granulato vegetale o di fare il brodo dall’inizio con le verdure. In un tegame o padella mettete un filo di olio extravergine di oliva e lo scalogno tritato molto finemente, lasciatelo rosolare per un paio di minuti e poi aggiungete il riso. Lasciate tostare il riso continuando a mescolarlo in modo che non bruci, poi sfumate con il vino bianco. Quando tutto l’alcool sarà evaporato aggiungete un mestolo di brodo caldo e fate cuocere il riso con il metodo di assorbimento, aggiungendo poco a poco il brodo man mano che si sarà assorbito. Finché il riso cuoce, mettete la philadelphia in una ciotola, aggiungete la polvere o i pistilli di zafferano, e un mestolo di brodo. Mescolate il tutto e vedrete che diventerà fin da subito una crema di color giallo intenso. Quando il riso è quasi cotto aggiungete la crema di philadelphia e zafferano e terminate mantecando con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. Servite il vostro risotto caldo e gustatelo in compagnia, per restare leggeri senza rinunciare al gusto!