
Ricetta: semifreddo al caffè
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Questo dolce al cucchiaio è adatto ai periodi estivi, il semifreddo è un dessert preparato partendo dal gelato, in questo caso ve lo proponiamo al gusto caffè, adatto per uno spuntino di mezza giornata o da servire post cena agli ospiti.
Semifreddo al caffè
Ingredienti (per 4 persone):
60 ml caffè
350 ml panna
5 uova
100 gr mascarpone
80 gr zucchero
Qualche chicco di caffè
Panna montata q.b.
Preparazione:
Innanzitutto prendete il caffè liquido che potrete fare come preferite, con la macchinetta, con la moka o utilizzando quello solubile, e dopo averlo lasciato raffreddare mettetelo in un pentolino. Unite lo zucchero, mescolate e portate a ebollizione.
Dividete i tuorli dagli albumi e mettete i 5 tuorli in un recipiente, poi metteteli a cuocere a bagno maria continuando a mescolare con la frusta. Unite lentamente il caffè che avete preparato in precedenza continuando a mescolare fino a che il composto si sarà addensato diventando una crema.
A questo punto lasciate raffreddare e poi montate questo composto con l’aiuto di fruste elettriche o di una planetaria, fino ad ottenere una crema leggera e spumosa.
In seguito semi montate la panna, fate in modo cioè che diventi densa ma che non venga montata del tutto, poi prendete 2 cucchiai di panna e mescolateli assieme al mascarpone, per ottenere una crema morbida.
Infine unite la crema al caffè alla panna restante, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Infine aggiungete il mascarpone e incorporatelo nello stesso modo, versate dunque il composto all’interno di bicchierini o di coppette e metteteli a riposare in freezer per almeno 5 ore.
Ricordatevi di estrarre i semifreddi dal freezer 10 minuti prima di servirli, decorandoli con un ciuffetto di panna montata e qualche chicco di caffè, a richiamare l’ingrediente principale.
Una preparazione leggermente laboriosa ma che vi farà ottenere un risultato fantastico, per offrire qualcosa di diverso dal solito caffè ai vostri amici!