
Vellutata di funghi e zucca
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Zucca e funghi: un connubio autunnale perfetto, che ci ha fatto venire in mente una ricetta davvero gustosa. Cosa c’è di meglio, nelle serate dove il clima è rigido, di una zuppetta calda? Assolutamente nulla! E proprio per questo abbiamo pensato di creare un primo piatto ancora più creativo, che non si ferma al semplice concetto di minestra, ma diventa una vera e propria coccola per il palato. Nasce così la vellutata di zucca e funghi e vi assicuriamo che ne rimarrete affascinati…
Seguite passo passo la nostra ricetta e metterete in tavola una vellutata da applausi!
Velluta di zucca e funghi
Ingredienti:
200 gr di funghi champignon
300 gr di zucca pelata
200 gr di formaggio fontina
1 cipolla
30 gr di burro
2 cucchiai di farina
mezzo litro di latte
1 manciata di prezzemolo
sale e pepe
pane tostato
Procedimento:
Laviamo e puliamo i funghi. Tagliamoli a pezzetti. Peliamo la zucca e tagliamola a dadini.
Tritiamo la cipolla e rosoliamola nel burro. Uniamo i funghi e la zucca. Cuociamo per qualche minuto e poi versiamo la farina e infine il latte. Mescoliamo con cura. Aggiungiamo mezzo litro d’acqua e facciamo cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Versiamo nella pentola il formaggio tagliato a pezzettini e mescoliamo mantenendo il fuoco basso. Regoliamo di sale e pepe.
Versiamo la vellutata di zucca nei piatti, decoriamo con prezzemolo tritato e serviamo la crema accompagnata con pane tostato.
Buon appetito dalla redazione!