
Vellutata di porri e patate
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Il clima freddo ci invoglia a prepararci dei piatti che scaldano, come le minestre. Tantissime sono le varianti per preparare un’ottima pietanza calda: dalle vellutate alle zuppe, variando gli ingredienti e il tipo di densità prendono vita delle minestre diverse.
La ricerca di sapori tradizionali ci spinge a preparare una vellutata di porri e patate, piatto saporito che ci scalda il palato e ci porta con la mente in uno chalet di montagna.
Seguite le nostre indicazioni per un’ottima riuscita dei piatto…
Vellutata di porri e patate
Ingredienti:
3 patate di media dimensione
1 kg di porri
1 litro di brodo
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
20 gr di burro
sale e pepe
crostini di pane
Procedimento:
Laviamo i porri ed eliminiamo la prima foglia esterna e la parte terminale più grossa e dura. Tagliamoli a rondelle sottili. Sbucciamo le patate e tagliamole a cubetti.
In una capace casseruola, facciamo sciogliere il burro nell’olio e uniamovi i porri e le patate. Cuociamo per 15 minuti mescolando. Poi versiamovi il brodo caldo. Saliamo e cuociamo per altri 45 minuti. Una volta cotto frulliamo il tutto nel mixer.
Serviamo la nostra vellutata molto calda, accompagnata da crostini di pane tostati, abbondante formaggio grattugiato e un pizzico di pepe.
Buon appetito dalla redazione!