Capogiro ottiene la Stella Michelin: il ristorante del 7Pines Resort Sardinia celebra la nuova alta cucina sarda

Capogiro, il ristorante fine dining del 7Pines Resort Sardinia, conquista la sua prima Stella Michelin, un riconoscimento che celebra la visione dello chef Pasquale D’Ambrosio e l’identità gastronomica di un’isola che oggi parla al mondo con nuova forza. Un traguardo che conferma Baja Sardinia come una delle destinazioni gourmet più vivaci del Mediterraneo.

Una stella che illumina la cucina identitaria di Capogiro

Michelin premia un percorso iniziato all’apertura del resort e costruito su un’idea chiara: restituire alla Sardegna una narrazione culinaria contemporanea, rispettosa e profondamente radicata nelle sue comunità.
Lo chef Pasquale D’Ambrosio, formatosi tra alcune delle cucine più raffinate d’Europa, interpreta la materia prima locale con una sensibilità quasi narrativa, dove ogni ingrediente diventa tassello di un racconto che unisce mare, terra e memoria.

Abbiamo costruito questa Stella passo dopo passo – racconta D’Ambrosio – La dedichiamo alla Sardegna e alle persone straordinarie che ci hanno accolto e sostenuto”.
La brigata, giovane e in gran parte femminile, riflette una filosofia di inclusione e crescita professionale che è ormai parte della firma del ristorante.

I menu come esperienza: ricerca tecnica ed emozione

Ristorante Capogiro 7 Pines Resort Sardinia
Ristorante Capogiro 7 Pines Resort Sardinia

Affacciata sulla baia, la sala del ristorante Capogiro incornicia un percorso gastronomico che si articola nei menu “Le Nostre Storie” e “Sartoriale”, due esperienze che intrecciano tecnica, gusto ed evocazione sensoriale.
Dalla pesca del giorno proveniente da piccoli pescherecci di Cannigione, ai formaggi a latte crudo dei micro-caseifici del nord-est sardo, fino alle erbe spontanee raccolte nell’entroterra gallurese, ogni piatto rivendica un’appartenenza territoriale forte.

La cucina dello chef punta su contrasti delicati, lunghe maturazioni, cotture gentili e un’estetica essenziale che dialoga con l’ambiente naturale. È una Sardegna elegante, lontana dai cliché, capace di sorprendere i palati più esigenti.

7Pines Resort Sardinia: l’hub gastronomico dell’isola

La Stella Michelin consacra anche la visione del 7Pines Resort Sardinia, parte della collezione Hyatt Destination, da sempre impegnato a trasformare il resort in un vero polo del gusto.

Questa Stella non è un traguardo, ma una spinta – afferma il Managing Director Vito SpallutoIl nostro lavoro continua, per raccontare la Sardegna attraverso un lusso genuino e profondamente umano”.

Il resort si articola oggi in tre anime gastronomiche complementari:

Capogiro – il fine dining stellato, un viaggio sensoriale che celebra l’isola con una cucina autoriale.
Spazio by Franco Pepe – la pizzeria gourmet firmata dal Maestro dell’impasto, tra i nomi più influenti della pizza contemporanea.
Cone Club – beach club e ristorante mediterraneo, raggiungibile anche dal mare, dove il tramonto sulla baia diventa protagonista.

Una filosofia coerente con l’idea di “laid-back luxury”, il lusso rilassato che contraddistingue il marchio 7Pines: camere con vista sul mare, calette private, una spa olistica Pure Seven, un Kids Club educativo e sostenibile, oltre a sport e benessere immersi nella macchia mediterranea.

La Sardegna nel nuovo firmamento Michelin

La conquista della Stella arriva in un momento di grande fermento per la cucina sarda: negli ultimi anni l’isola si sta affermando come laboratorio gastronomico contemporaneo, dove giovani chef e produttori artigiani collaborano per preservare tecniche antiche e interpretarle con linguaggi moderni.

Capogiro diventa così uno dei simboli di questa rinascita, un ristorante che unisce etica, territorio e creatività, offrendo agli ospiti del resort e ai viaggiatori gourmet un’esperienza che va oltre il semplice fine dining.

Un invito a scoprire la Sardegna attraverso il gusto

La prima Stella Michelin è un riconoscimento per Capogiro che diventa anche un invito a esplorare una Sardegna raffinata, autentica e sorprendente, ideale per viaggiatori che cercano esperienze di alto livello in destinazioni lontane dal turismo di massa. Un’isola che, ancora una volta, dimostra di essere molto più di un paradiso naturale: è una terra di talenti, di storie da ascoltare e di sapori da scoprire lentamente.

Informazioni

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito ufficiale https://7pines-sardinia.com/it/ristoranti-bar/capogiro.

PROPOSTE