Il borgo di Follina e la sua abbazia cistercense è una delle perle più belle del Veneto, incastonato com’è in un paesaggio naturalistico di rara bellezza e con tanta storia da raccontare dentro …
Borghi
Itinerari e suggerimenti per visitare i borghi antiche e medioevali più belli d’Italia, borghi caratteristici di tutte le regioni ed apprezzati per il loro alto valore artistico.
Castelfranco Veneto, la città murata patria del Giorgione
Castelfranco Veneto è una delle più belle città murate del Veneto. L’antico borgo medioevale si trova in provincia di Treviso ed è circondato da splendide ville venete patrimonio UNESCO. Ecco al…
Castiglione di Sicilia, il borgo degli eroi affacciato sull’Alcantara
Se cercate una meta alternativa ai soliti itinerari in Sicilia vi consiglio di visitare Castiglione di Sicilia, borgo medievale affacciato sulla Valle dell’Alcantara e sull’Etna, raccolto …
Serralunga d’Alba, il castello a torre che domina le Langhe
Il Castello di Serralunga d’Alba con il suo borgo domina il territorio più ricco del Piemonte e affascina con una storia e un aspetto d’altri tempi. E’ uno dei rari esempi in Italia…
Anversa degli Abruzzi: itinerario tra natura e mistero
Anversa degli Abruzzi è uno dei Borghi più belli d’Italia che si trova in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Un piccolo paese lungo il fiume Sagittario dove natura, cultura e mistero si …
Sabbioneta, la città ideale patrimonio UNESCO
Sabbioneta, la città ideale a forma di stella vicino a Mantova. Un gioiello di perfezione architettonica e urbana, con il famoso teatro all’antica o Olimpico. Ecco alcuni consigli sulle cose più…
Marostica, i suoi castelli e la Partita a Scacchi
Marostica è un grazioso borgo in provincia di Vicenza, tra i più belli che si possono visitare in Veneto. Due castelli, una cinta muraria che li collega ed una piazza chiamata Piazza degli Scacchi. Ma…
Borgo Malanotte, storia ed enogastronomia nel cuore del Veneto
Borgo Malanotte di Vazzola si trova in Veneto ed è un luogo unico da scoprire insieme al gusto della enogastronomia trevigiana. Un vero museo a cielo aperto, con le sue costruzioni antiche legate alla…
Il borgo di Grottammare Alta, un gioiello da visitare nelle Marche
Grottammare Alta, l’antico borgo di Grottammare nelle Marche – è un luogo incantevole da visitare per chi si trova a trascorrere una vacanza nelle Marche. Case, viuzze e piazzette piene di…
Visitare Asolo, il borgo in Veneto culla degli artisti
La città di Asolo si trova nel cuore del Veneto – in provincia di Treviso – un borgo incastonato tra le colline, piccolo concentrato di bellezza, arte e cultura.…
Castelfranco Veneto, la città murata patria del Giorgione
Castelfranco Veneto è una delle più belle città murate del Veneto. L’antico borgo medioevale si trova in provincia di Treviso ed è circondato da splendide ville venete patrimonio UNESCO. Ecco al…
Castiglione di Sicilia, il borgo degli eroi affacciato sull’Alcantara
Se cercate una meta alternativa ai soliti itinerari in Sicilia vi consiglio di visitare Castiglione di Sicilia, borgo medievale affacciato sulla Valle dell’Alcantara e sull’Etna, raccolto …
Serralunga d’Alba, il castello a torre che domina le Langhe
Il Castello di Serralunga d’Alba con il suo borgo domina il territorio più ricco del Piemonte e affascina con una storia e un aspetto d’altri tempi. E’ uno dei rari esempi in Italia…
Anversa degli Abruzzi: itinerario tra natura e mistero
Anversa degli Abruzzi è uno dei Borghi più belli d’Italia che si trova in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Un piccolo paese lungo il fiume Sagittario dove natura, cultura e mistero si …
Sabbioneta, la città ideale patrimonio UNESCO
Sabbioneta, la città ideale a forma di stella vicino a Mantova. Un gioiello di perfezione architettonica e urbana, con il famoso teatro all’antica o Olimpico. Ecco alcuni consigli sulle cose più…
Marostica, i suoi castelli e la Partita a Scacchi
Marostica è un grazioso borgo in provincia di Vicenza, tra i più belli che si possono visitare in Veneto. Due castelli, una cinta muraria che li collega ed una piazza chiamata Piazza degli Scacchi. Ma…
Borgo Malanotte, storia ed enogastronomia nel cuore del Veneto
Borgo Malanotte di Vazzola si trova in Veneto ed è un luogo unico da scoprire insieme al gusto della enogastronomia trevigiana. Un vero museo a cielo aperto, con le sue costruzioni antiche legate alla…
Il borgo di Grottammare Alta, un gioiello da visitare nelle Marche
Grottammare Alta, l’antico borgo di Grottammare nelle Marche – è un luogo incantevole da visitare per chi si trova a trascorrere una vacanza nelle Marche. Case, viuzze e piazzette piene di…
Visitare Asolo, il borgo in Veneto culla degli artisti
La città di Asolo si trova nel cuore del Veneto – in provincia di Treviso – un borgo incastonato tra le colline, piccolo concentrato di bellezza, arte e cultura.…