Monte Isola sorge al centro del lago di Iseo, in provincia di Brescia. Una vera perla dalla storia molto antica e dal grande fascino. Ecco cosa fare e cosa vedere a Montisola, un itinerario per conosc…
Itinerari
Viaggi, destinazioni e idee per itinerari, percorsi di viaggio interessanti, per una vacanza o un week end. Percorsi di interesse storico e culturale e per gli amanti della natura. Esperienze esclusive e luxury.
Navigare in Veneto lungo le antiche vie d’acqua, tra natura e storia
C’è una terra di mezzo in Veneto, tra il mare e le montagne, che si può esplorare risalendo le antiche vie di navigazione fluviale con piccole barche elettriche. Un’esperienza slow tra natura e storia…
I Giardini Barbarigo a Valsanzibio ed il labirinto salvifico
In Veneto, nel Parco dei colli Euganei, a pochi chilometri dalla città di Padova, esiste uno dei giardini barocchi più antichi e belli d’Italia e di tutta Europa. I giardini di Villa Barbarigo sono a …
La Strada Romantica in Germania, itinerario da sud a nord
La Strada Romantica è uno degli itinerari turistici più importanti della Germania. Il percorso si snoda da Würzburg a Füssen, rispettivamente le sue estremità a nord e a sud, e viceversa, ed è lungo c…
Le isole della Malesia: il paradiso tropicale per una vacanza relax
La Malesia è una destinazione turistica che offre molto a chi vuole visitarla: isole selvagge, foreste pluviali, tradizioni millenarie e antiche tribù e civiltà locali, bianche spiagge e tesori subac…
Lio Piccolo, l’antico borgo della Laguna di Venezia e le saline
Lio Piccolo è un minuscolo borgo rurale della laguna di Venezia che conta ad oggi solo 22 abitanti. Un luogo di rara bellezza dove si respira un’atmosfera particolare e che custodisce alcune pag…
Da Vittorio Veneto a Cordignano, itinerario nelle Prealpi Trevigiane
Le Prealpi Trevigiane sono un territorio straordinario, in cui natura incontaminata, eccellenze enogastronomiche, bellezze artistiche, racconti di vita e parchi didattici offrono numerosi motivi di ri…
La riserva naturale di Vendìcari in Sicilia e l’antica tonnara
La Riserva Protetta di Vendìcari è uno spaccato di Sicilia che somiglia molto all’Africa, per la vegetazione libera, la fauna incredibile e le tracce, quasi minime, degli uomini che in passato h…
I siti patrimonio UNESCO del Lazio, ecco dove si trovano
Roma con i suoi monumenti millenari, le eredità artistiche etrusche ma anche una foresta e una festa patronale, ecco i siti UNESCO che rendono il Lazio una meta turistica unica al mondo. Per chi ama v…
Orgosolo, il borgo dei murales in Sardegna
Orgosolo si trova In Sardegna, nel cuore della selvaggia e bellissima Barbagia. E’ un antico borgo dai mille volti famoso in tutto il mondo per i suoi splendidi murales. Una tradizione iniziata …
Navigare in Veneto lungo le antiche vie d’acqua, tra natura e storia
C’è una terra di mezzo in Veneto, tra il mare e le montagne, che si può esplorare risalendo le antiche vie di navigazione fluviale con piccole barche elettriche. Un’esperienza slow tra natura e storia…
I Giardini Barbarigo a Valsanzibio ed il labirinto salvifico
In Veneto, nel Parco dei colli Euganei, a pochi chilometri dalla città di Padova, esiste uno dei giardini barocchi più antichi e belli d’Italia e di tutta Europa. I giardini di Villa Barbarigo sono a …
La Strada Romantica in Germania, itinerario da sud a nord
La Strada Romantica è uno degli itinerari turistici più importanti della Germania. Il percorso si snoda da Würzburg a Füssen, rispettivamente le sue estremità a nord e a sud, e viceversa, ed è lungo c…
Le isole della Malesia: il paradiso tropicale per una vacanza relax
La Malesia è una destinazione turistica che offre molto a chi vuole visitarla: isole selvagge, foreste pluviali, tradizioni millenarie e antiche tribù e civiltà locali, bianche spiagge e tesori subac…
Lio Piccolo, l’antico borgo della Laguna di Venezia e le saline
Lio Piccolo è un minuscolo borgo rurale della laguna di Venezia che conta ad oggi solo 22 abitanti. Un luogo di rara bellezza dove si respira un’atmosfera particolare e che custodisce alcune pag…
Da Vittorio Veneto a Cordignano, itinerario nelle Prealpi Trevigiane
Le Prealpi Trevigiane sono un territorio straordinario, in cui natura incontaminata, eccellenze enogastronomiche, bellezze artistiche, racconti di vita e parchi didattici offrono numerosi motivi di ri…
La riserva naturale di Vendìcari in Sicilia e l’antica tonnara
La Riserva Protetta di Vendìcari è uno spaccato di Sicilia che somiglia molto all’Africa, per la vegetazione libera, la fauna incredibile e le tracce, quasi minime, degli uomini che in passato h…
I siti patrimonio UNESCO del Lazio, ecco dove si trovano
Roma con i suoi monumenti millenari, le eredità artistiche etrusche ma anche una foresta e una festa patronale, ecco i siti UNESCO che rendono il Lazio una meta turistica unica al mondo. Per chi ama v…
Orgosolo, il borgo dei murales in Sardegna
Orgosolo si trova In Sardegna, nel cuore della selvaggia e bellissima Barbagia. E’ un antico borgo dai mille volti famoso in tutto il mondo per i suoi splendidi murales. Una tradizione iniziata …