
Viaggio fotografico a Polignano a Mare
-
L'inconfondibile sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico ospita il nucleo più antico della deliziosa cittadina di Polignano a Mare, che custodisce ancora oggi preziosi resti della dominazione romana.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Primiero San Martino di Castrozza, una vacanza d’inverno Primiero San Martino di Castrozza, una Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei pescatori della laguna di Venezia Visitare l’isola di Pellestrina, l’incanto dei Viaggio in Germania d’inverno: alla scoperta delle bellezze del nord Viaggio in Germania d’inverno: alla scoperta Le più belle piste da sci in Trentino e Alto Adige Le più belle piste da sci
L’inconfondibile sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico ospita il nucleo più antico della deliziosa cittadina di Polignano a Mare, che custodisce ancora oggi preziosi resti della dominazione romana.
Da sempre centro di fiorenti traffici commerciali, Polignano a Mare si presenta oggi come un rinomato centro agricolo, artigianale ma soprattutto turistico: grazie al fascino delle sue coste, Polignano a Mare ha ricevuto per moltissimi anni il riconoscimento della Bandiera Blu per le sue spiagge e i suoi servizi.
Lungo la costa, alta e a tratti frastagliata, tipica di questo versante della Puglia, hanno sbocco numerose lame e insenature di una bellezza incantevole: la più famosa, la Lama Monachile, deve il suo nome al fatto che in passato fosse stata l’habitat della foca monaca.
In questa parte di costa le grotte marine scolpite dal mare e dalle intemperie hanno un fascino spettacolare e contribuiscono a rendere Polignano a Mare una località pittoresca e rinomata.