Costa Crociere, Sea Destination tra cielo e mare

Costa Crociere propone nuove esperienze in navigazione, tra cielo e mare.

Fantasia e innovazione sono le peculiarità che hanno caratterizzato da sempre la compagnia di navigazione battente bandiera italiana Costa Crociere. Ed è da questi due elementi che sono nate le “See Destination“, le nuove destinazioni proposte ai viaggiatori non a terra, ma tra cielo e mare, nel corso della navigazione.

Sea Destination, esperienze tra cielo e mare

Eventi culturali e gastronomici da vivere tutti insieme a bordo, un modo diverso e intelligente di godere la crociera anche durante i giorni e le notti di navigazione.
Dai party hippy chic sulla baia dell’isola di Formentera alla colazione tipica caprese di fronte allo spettacolare panorama dei Faraglioni, illuminati dalle prime luci del giorno. Evento che attira più di mille passeggeri ogni settimana a bordo della Costa Smeralda, già in piedi già alle sei del mattino per godersi una caffè napoletano appena versato da una moka fumante mentre si gusta la tipica torta caprese.

Oppure il “Lido Aperitivo”, davanti al Lido di Venezia, a bordo della Costa Deliziosa che lascia il porto lagunare e il canale dei Petroli. Qui gli ospiti si immergono nell’atmosfera del Festival Internazionale del Cinema di Venezia, sorseggiando un tipico aperitivo veneziano, con una colonna sonora da Oscar.

Un mare di stelle

Grande partecipazione anche per gli eventi culturali durante le crociere come quello intitolato “Mare di Stelle“, proposto a bordo delle navi Deliziosa, Fascinosa, Diadema e Smeralda. L’idea geniale è quella di permettere ai passeggeri di guardare il cielo stellato in mezzo al mare, senza alcun inquinamento luminoso. Un evento preceduto da un intervento del comandante nel quale spiega l’importanza delle stelle nella storia della navigazione e come da sempre i naviganti nei secoli abbiano seguito le stelle per raggiungere le proprie destinazioni. L’intervento è poi seguito da uno spettacolare documentario prodotto da Costa con la Nasa dove viene spiegato in modo semplice e diretto quello che poi si vedrà alzando gli occhi al cielo. Evento che inchioda sui ponti delle navi migliaia di passeggeri, che li spinge a un lungo applauso quando vengono spente tutte le luci, non quelle di emergenza, e la volta celeste appare in tutta la sua bellezza.

Il Santuario dei Cetacei

E in mare aperto alle undici di sera si svolge anche un altro importante appuntamento con “See Destination”, quello nel santuario dei cetacei, tra Civitavecchia e Genova. Uno spettacolo di luci e laser che svela i segreti delle creatura marine più affascinanti: delfini, balene e megattere.

Le Sea Destination

Tutte le navi di Costa Crociere, società che appartiene alla Carnival Cruise di Miami, propongono iniziative ed eventi legati alla “Sea Destination”. Ad esempio Costa Toscana salpa da Savona tutti i sabati per un itinerario che fa tappa alla Baia del parco nazionale delle Calanche (Sea Destination), Marsiglia, Barcellona, Ibiza, baia di Formentera (Sea Destination), Palermo, Civitavecchia/Roma, Santuario dei Cetacei (See Destination).
Costa Pacifica parte da Savona ogni domenica, per andare alla scoperta di Santuario dei Cetacei (Sea Destination), Civitavecchia/Roma, Olbia, Palma di Maiorca, baia di Ibiza (Sea Destination), Valencia, mare delle Baleari (Sea Destination) e Marsiglia.
Costa Fascinosa offre invece crociere, sempre di una settimana, dirette a Catania, Taranto, Abisso Calypso (Sea Destination), Mykonos, Arcipelago di Santorini (Sea Destination), Santorini, Malta ed Etna Skyline (Sea Destination).
Costa Deliziosa salpa per un itinerario di una settimana che comprende Marghera/Venezia, Bari, le splendide isole greche di Mykonos e Santorini, le Sea Destination della baia di Mykonos e del mar Ionio-mare di Stelle, Katakolon, vicino al sito archeologico di Olimpia, Lido di Venezia (Sea Destination). A ottobre, invece, proporrà un itinerario, sempre di una settimana, da Trieste e Bari alla scoperta di Croazia, Grecia e Montenegro.
In Nord Europa, operano due navi, Costa Favolosa e Costa Diadema, che
propongono il meglio dell’offerta Costa in questa regione. Costa Favolosa con tre diversi itinerari, dai 13 ai 22 giorni, con partenza da Amburgo, diretti a Capo Nord e isole Lofoten, in Islanda e in Groenlandia, più un nuovo itinerario di 8 giorni dedicato alla Scozia.
Costa Diadema propone crociere di una settimana nei fiordi norvegesi, con le Sea Destination del fiordo di Gerainger, mar di Norvegia/Sole di Mezzanotte, mar Baltico/mare di stelle.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito ufficiale: https://www.costacrociere.it/sea-destinations.html?sortBy=name+asc&page=1

PROPOSTE