
Viaggio a Goa: mare e spiagge nel Portogallo dell’India
-
- Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, il più antico e più bello d’Italia Aeroporto Nicelli a Lido di Venezia, La spiaggia di Porto Caleri e il Giardino Botanico in Veneto La spiaggia di Porto Caleri e Visitare Aci Trezza in Sicilia, il borgo marinaro dei Malavoglia Visitare Aci Trezza in Sicilia, il Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza ai Caraibi Le Isole Vergini Britanniche, una vacanza
Lo Stato di Goa è il più piccolo ma anche il più ricco di tutta l’India.
Un territorio situato nel sud ovest del Paese che ha subito per ben 5 secoli il dominio portoghese tanto che, ad oggi, le influenze di questo popolo sono così forti – nella cultura e nell’architettura – da attribuirgli la fama di Portogallo dell’India.
Le bellezze di Goa
Furono gli hippy, negli anni ’60, a dare notorietà allo Stato di Goa, lasciandogli in eredità tanta vivacità e atmosfere frizzanti che, anche dopo più di 50 anni, animano i party e i tanti rave organizzati sulla spiaggia e nei locali: attrattive che la rendono una destinazione particolarmente adatta anche ai turisti più festaioli.
In questo scenario di multiculturalismo e divertimento, le incantevoli spiagge ed i paesaggi incontaminati, rendono Goa un eden perfetto anche per gli amanti della natura e della tranquillità, della meditazione e del relax.
A Goa ce n’è per tutti i gusti! Lungo i 100 chilometri di litorale a disposizione si trovano, infatti, sia lidi più affollati e vivi, specialmente a nord, che aree ancora intatte e selvagge, a sud, per chi ama l’avventura e il contatto diretto con la vita locale.
Da non perdere i villaggi di Anjuna e Vagator, gioielli della costa settentrionale nonché sede di splendide spiagge e del caratteristico mercato delle pulci, ricco di spunti, cianfrusaglie e scorci tutti da fotografare.
Vale la pena fermarsi anche nelle località di Arambol e Morjim, ad oggi frequentate soprattutto dai russi, oltre che a Candolim e Baga, amatissime dai fan delle atmosfere “new age”.
Spostandosi verso sud, invece, impossibile non rimanere incantati dai paesaggi mozzafiato che caratterizzando questo territorio.
Posti come Palolem, Colva Beach e la meravigliosa spiaggia di Benalium, rapiscono e ammaliano con le loro atmosfere seducenti e aspre.
Quando andare a Goa
Il periodo migliore per visitare queste zone è la stagione secca, da novembre a marzo ma è comunque possibile andarci durante tutto l’anno, senza grossi disagi.
Come raggiungere Goa e come muoversi
Per raggiungere Goa dall’Italia si può atterrare all’aeroporto di Goa Dabolim (a circa 30 chilometri da Panaji, il capoluogo) ma, volendo spendere meno, è possibile arrivarci anche in bus o con voli interni dall’aeroporto di Bombay.
Per spostarsi sul territorio di Goa, il mezzo più comodo è sicuramente il motorino a noleggio.