Il Relais Le Due Matote si trova a Bossolasco, una romantica località di villeggiatura del Piemonte conosciuta come “Il paese delle Rose”, a circa 70 km da Torino.
Un rifugio per soli adulti
Le due Matote è un hotel esclusivo per soli adulti, con sole 6 camere. Un rifugio intimo e raffinato, perfetto per chi ama godersi un soggiorno in perfetta tranquillità, dedicarsi del tempo e rigenerarsi circondati da un bellissimo paesaggio naturale. La caratteristica unica di questo hotel è che si tratta di una struttura ricavata da un fienile storico del XVI-XVII secolo. L’antico edificio è stato magistralmente restaurato, mantenendo il fascino di una struttura storica che si trova in un contesto naturalistico privilegiato: il paesaggio rurale piemontese, lontano dai circuiti turistici troppo affollati e vicino alle eccellenze enogastronomiche delle Langhe, dalle grandi cantine vinicole alla via dei tartufi.
6 suite d’arte e charme

Il Relais Le Due Matote dispone di appena sei suites — ognuna unica in stile e atmosfere — pensate per un soggiorno esclusivo, riservato e personalizzato. Le stanze sono arricchite da dettagli artigianali, elementi dipinti a mano, camini, terrazze o giardini privati, sempre con vista panoramica. Il comfort è curato nei minimi particolari: letti sommier, materassi ipoallergenici, lenzuola in percalle, piumini quattro stagioni e la possibilità di scelta fra diversi tipi di cuscino.
Una delle suite più iconiche è la Botticelli, una abitazione di circa 70 mq, con camino double-face, zona living, e un bagno che si apre su una vasca circolare al centro, doppia doccia e chaise longue — uno spazio pensato come una piccola oasi privata.
L’Orangerie: il ristorante gourmet del relais Le Due Matote

Il cuore gastronomico del relais è rappresentato dal ristorante L’Orangerie, un ambiente che coniuga raffinatezza e autenticità. La sala panoramica, interamente circondata da vetrate, si apre sulla valle fino a incorniciare la silhouette del Monviso, regalando un panorama che diventa parte integrante dell’esperienza culinaria. Gli arredi sono curati in ogni dettaglio: piante di agrumi che diffondono profumi mediterranei, un pianoforte a coda che accompagna con discrezione le serate più speciali, sedute in ferro battuto addolcite da morbidi cuscini che invitano alla sosta e alla conversazione. Qui prende vita la cucina a vista guidata dallo chef campano Luca La Peccerella, che unisce tecnica e creatività maturate in ristoranti d’eccellenza italiani con una profonda attenzione alle materie prime locali.
A rendere unica la proposta gastronomica è anche la filosofia di sostenibilità e filiera corta: molti ingredienti arrivano direttamente dall’orto del relais o da piccoli produttori del territorio, portando in tavola sapori autentici e stagionali. Non mancano esperienze conviviali come il brunch domenicale dell’Alta Langa, un appuntamento che trasforma l’intera struttura – dalla sala al giardino – in un percorso enogastronomico fatto di isole tematiche con formaggi affinati, crudi di mare, piatti della tradizione, dolci preparati al momento e proposte sorprendenti, in un equilibrio tra eleganza e convivialità.
L’Orangerie diventa tra i Bossolasco ristoranti anche il luogo simbolo della filosofia del relais: un lusso discreto, attento all’ambiente e concepito per un pubblico adults only, che cerca esperienze esclusive per sole coppie in un contesto intimo e irripetibile.
Spa e benessere al relais adults only

Il benessere rappresenta uno dei tratti distintivi del Relais Le Due Matote, che ha scelto di collaborare con Comfort Zone per offrire un’area wellness capace di unire eleganza, sostenibilità e cura sensoriale.
All’interno della zona dedicata al wellness gli ospiti possono immergersi in un percorso che stimola ogni senso. La piscina interna terapeutica, riscaldata a 36 °C, è il luogo ideale per lasciarsi avvolgere dal calore dell’acqua e rigenerare corpo e mente. All’aperto, invece, una spettacolare piscina infinity si apre verso il paesaggio dell’Alta Langa, invitando a momenti di contemplazione e silenzio immersi nella natura. Chi desidera ritrovare equilibrio ed energia può affidarsi alla sala massaggi, dove professionisti esperti propongono trattamenti viso e corpo personalizzati con prodotti di altissima qualità. Non mancano la sauna e ambienti progettati per il relax più profondo, capaci di regalare una sensazione di armonia e intimità assoluta.
Questi spazi non sono riservati unicamente agli ospiti delle sei suite, ma possono essere vissuti anche da visitatori esterni, purché su prenotazione e in base alla disponibilità, rendendo l’esperienza benessere un piccolo lusso accessibile a chiunque desideri una parentesi di rigenerazione.
Coerentemente con la propria filosofia di lusso sostenibile, Le Due Matote ha adottato scelte concrete per ridurre l’impatto ambientale: l’energia è prodotta attraverso pannelli solari, l’acqua piovana viene raccolta e riutilizzata per l’irrigazione dei giardini, le colonnine per la ricarica elettrica sono a disposizione degli ospiti e i prodotti per la cura personale sono forniti in pratici flaconi ricaricabili. Persino la decisione di chiudere la struttura nei mesi più freddi nasce dalla volontà di limitare l’uso di combustibili fossili e mantenere una gestione coerente con i valori di rispetto per la natura. In questo modo, il relais non solo offre un’esperienza di relax unica, ma si propone anche come modello di ospitalità responsabile e attenta al futuro.
L’orto, la forza della semplicità
Uno dei tratti più distintivi del relais Le Due Matote Bossolasco è il suo orto interno, creato per coltivare erbe aromatiche, frutta e verdure che alimentano direttamente la cucina. Questa scelta permette al relais di chiudere il cerchio fra produzione, tavola e ospitalità, offrendo al visitatore un’esperienza agronomica autentica. Il progetto si inserisce nella filosofia complessiva di sostenibilità: gli scarti vengono trasformati in compost, il verde è irrigato con acqua piovana, e ogni dettaglio è pensato per ridurre l’impatto ambientale.
Cosa vedere e fare vicino a Le Due Matote nelle colline dell’Alta Langa

Il relais si trova a Bossolasco, conosciuto come il “paese delle rose”: tra maggio e giugno le vie del borgo esplodono di colori grazie a centinaia di varietà di rose che fioriscono regalando scenari suggestivi e profumati. Passeggiare tra i vicoli lastricati e le case in pietra offre un tuffo nella poesia e nella storia dell’Alta Langa.
A breve distanza si trovano alcuni dei borghi più affascinanti delle Langhe patrimonio UNESCO, come Monforte d’Alba e Barolo, mete imperdibili per chi ama il vino e desidera visitare cantine storiche dove degustare etichette pregiate. In autunno, le colline diventano il palcoscenico della caccia al tartufo bianco d’Alba, esperienza unica che può essere vissuta con guide esperte e i tipici cani da tartufo.
Gli amanti della natura possono avventurarsi nei numerosi sentieri che attraversano boschi, vigneti e noccioleti, oppure raggiungere i panorami spettacolari delle Alpi Marittime che si stagliano sullo sfondo. A meno di un’ora di auto si possono visitare città d’arte come Alba e Cuneo, entrambe custodi di tradizioni gastronomiche e architettoniche. Per chi cerca invece un’esperienza più contemplativa, le cappelle votive sparse tra i campi, i castelli medievali e i piccoli musei locali offrono spunti di scoperta autentici e raffinati.
In questo mosaico di paesaggi e culture, Le Due Matote diventa il punto di partenza ideale per un soggiorno che unisce relax ed esplorazione, lusso discreto e autenticità rurale.
Informazioni
Per ulteriori informazioni o prenotazioni sull’hotel a Bossolasco Le Due Matote visitare il sito ufficiale https://leduematote.com.