Cascina Galarej: il wine resort con Spa nelle Langhe

Cascina Galarej è un wine resort molto particolare che si trova a Serralunga d’Alba, nel contesto delle Langhe. Vi presentiamo la proposta di punta del Villaggio Narrante di Fontanafredda, un progetto nato a suo tempo grazie ad Emanuele Alberto, con l’obiettivo di realizzare una comunità per ospitare i lavoratori. Arrivò a essere abitato da 250 persone che al suo interno vivevano e lavoravano. Oggi questo villaggio è stato recuperato e trasformato in una destinazione turistica che unisce ospitalità, storia e sostenibilità. Ogni dettaglio in questo piccolo mondo antico è pensato per raccontare il territorio: dall’antico casolare del 1867, oggi trasformato in un elegante wine resort 4 stelle, fino ai 120 ettari di vigneti coltivati a biologico che circondano la struttura.

Cascina Galarej Langhe
Cascina Galarej Langhe

Con dieci camere raffinate affacciate sui filari, una Spa immersa nel silenzio della natura e una proposta gastronomica di altissimo livello, Cascina Galarej rappresenta un’oasi di charme e benessere per chi cerca una vacanza rigenerante tra i paesaggi iconici delle Langhe. Una meta perfetta per un weekend estivo ma anche e soprattutto in autunno, per vedere il foliage dai bellissimi colori che trasforma il paesaggio in un acquerello.

Un antico casolare trasformato in wine resort

La parola “cascina” non deve trarre in inganno. Questa struttura è molto di più.  Nata dal recupero di un antico casolare del 1867, è oggi un wine resort con centro benessere formata dieci camere accoglienti e raffinate, un ristorante, una palestra e una “spa” dotata di piscina riscaldata interna ed esterna, sauna finlandese, bagno turco e docce emozionali.

Ogni cosa qui è pensata per il lusso ma senza dimenticare lo stile semplice delle antiche case campagnole delle Langhe. Il rispetto dell’ambiente viene prima di tutto. Dall’uso di materiali naturali ai sistemi di cogenerazione e teleriscaldamento, fino ai pannelli fotovoltaici che alimentano l’illuminazione della strada d’accesso … la filosofia di questo luogo è che si vive bene solo se il mondo intorno a noi sta bene. Nelle Langhe la terra, e la natura, si rispettano da sempre.

Enoturismo tra i borghi delle Langhe

Non si viene a Cascina Galarej solo per riposare, ma per vivere le Langhe patrimonio Unesco da protagonisti. Le esperienze enoturistiche proposte sono pensate per chi desidera esplorare il territorio in modo autentico, lento e immersivo. Vi proponiamo qui due proposte per vivere in modo attivo un’esperienza in questo bellissimo territorio del Piemonte:

Tour in e-bike tra i vigneti del Barolo

Accompagnati da una guida locale, gli ospiti attraversano in e-bike le strade bianche che collegano borghi storici come La Morra, Barolo, Monforte e Serralunga, costeggiando i cru più celebri: La Rosa, Lazzarito e Paiagallo. Un itinerario personalizzabile in base al livello dei partecipanti, perfetto per immergersi nel ritmo naturale del paesaggio e concludere con una visita alle cantine storiche di Re Vittorio Emanuele II, seguita da una degustazione di tre grandi vini firmati Fontanafredda.

Avventura in Vespa tra le colline Unesco

Per chi ama la libertà della strada, Cascina Galarej propone un tour in Vespa dal fascino vintage: un’esperienza autonoma, da vivere seguendo le curve panoramiche tra castelli e scorci nascosti. Il pacchetto include due caschi, assicurazione, benzina e briefing iniziale. Partire dal Villaggio Narrante e scoprire l’anima autentica delle Langhe in sella a una Vespa è qualcosa che resta nel cuore.

La Spa tra i vigneti: vinoterapia e relax multisensoriale

Dopo una giornata tra i filari, il vero lusso è fermarsi e lasciarsi coccolare. La Spa di Cascina Galarej, sviluppata su 500 mq, è un capolavoro di benessere: una piscina riscaldata interna ed esterna, sauna finlandese, bagno turco e docce emozionali. Tutto avvolto dalla quiete di un ex fienile con mattoni a vista, in perfetta armonia con il paesaggio.

La vera chicca? La vinoterapia a base di mosto d’uva di Barbera e Nebbiolo, che grazie alle proprietà antiossidanti delle uve pregiate dona luminosità e vitalità alla pelle. Per gli amanti del movimento, c’è anche una palestra panoramica che consente di allenarsi “immerso” nelle colline.

I sapori delle Langhe: colazioni gourmet, ristorante stellato e sapori autentici

All’interno del Villaggio Narrante, la proposta gastronomica è un viaggio a sé. Si inizia con colazioni à la carte, si continua con light lunch e aperitivi a base di prodotti tipici, fino a vivere un’autentica esperienza stellata al Guidoristorante, insignito della Stella MICHELIN, dove lo chef Ugo Alciati reinterpreta la tradizione piemontese nella splendida cornice della Villa Reale.

Per chi preferisce un’atmosfera più informale, l’Osteria Disguido offre piatti conviviali in abbinamento ai grandi vini di Fontanafredda e Casa E. di Mirafiore, con un’accurata selezione di etichette nazionali curata da 101Vini. Ultima novità? Il Bar Fontana by Ugo Alciati, dove l’iconico tramezzino gourmet racconta i sapori della tradizione, dal vitello tonnato all’insalata russa, in chiave moderna.

cascina GALAREJ

Cosa vedere nelle Langhe

Famosa per i suoi pregiati vini, come il Barolo e il Barbaresco, le Langhe offrono un percorso di degustazione unico per gli appassionati. Le colline sono disseminate di cantine dove è possibile sperimentare l’arte della vinificazione e assaporare varietà di vino che raccontano la storia e la passione delle genti locali. In parallelo, il tartufo bianco di Alba aggiunge un tocco di eccellenza alla cucina piemontese, rendendo la regione un paradiso per i buongustai.

Borghi medievali come Alba, Barolo, La Morra creano un’esperienza che incanta gli occhi e il cuore. Ogni angolo delle Langhe rivela un quadro pittoresco, con le sue cascine immerse nel verde e le sue chiese antiche che si stagliano contro il cielo. L’autentico modo di vivere della zona si manifesta nel ritmo tranquillo e nelle tradizioni ancora vive tra i suoi abitanti.

Come arrivare a Cascina Galarej

Cascina Galarej si trova a Gallareto, un piccolo comune esattamente a metà strada tra Asti e Torino. Situato letteralmente nel cuore del Piemonte, non è difficile raggiungere la località da qualsiasi parte arriviate. Molte strade lo collegano alle principali capitali del nord Italia. L’aeroporto più conveniente è  sicuramente quello di Torino.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito ufficiale https://cascinagalarej.villaggionarrante.it/.

PROPOSTE