L’Hotel Chalet Mirabell è un 5 stelle in Alto Adige dedicato a chi ama viaggiare in modo elegante e cerca spazi esclusivi Adults Only per potersi rilassare. Situato a circa 8 km da Merano, questo rifugio circondato da alberi di meli e boschi regala ai propri ospiti un risveglio sospeso tra il caldo profumo del legno e la vista sull’infinito.
Un design che parla di territorio e luce

Ogni angolo del Mirabell racconta una storia di materiali autentici: legno di abete, pino e quercia autoctoni, pietra naturale, accostati a elementi contemporanei come lampadari di design e grandi vetrate che fondono interno ed esterno. Tra le sistemazioni spiccano le quattro esclusive Bergvillen, chalet privati tra bosco e cielo: interni minimal alpini, piscine riscaldate, sauna panoramica, zona fitness, living con camino e cantinetta di vini e bollicine, fino alla lussuosa Villa Premium Forest da oltre 300 m², con chef privato su richiesta.
Spa e benessere: uno spazio di 6.000 m²

Per chi cerca relax e benessere in un contesto di lusso e raffinato, questo hotel 5 stelle è la scelta ideale. Chalet Mirabell offre un’area wellness di 6.000 m² che include la piscina naturale riscaldata più lunga dell’Alto Adige, un’ampia Spa con piscine indoor-outdoor collegate, infinity sunset pool esclusiva per adulti, saune panoramiche (classica, bio, a infrarossi), docce emozionali, bagno turco alle erbe, bagno di vapore salino, percorso Ice Pool e perfino un cinema con sdraio a infrarossi. La separazione tra aree “adulti only” e family spa garantisce un’armonia perfetta tra quiete e divertimento.
Cucina raffinata e sostenibile

La proposta culinaria del Mirabell hotel si sviluppa su un’offerta gourmet certificata Belvita, apprezzata da Gault Millau e dalla Guida Michelin. I piatti nascono da prodotti locali: carne bio del macellaio del villaggio, erbe dell’orto, contorni freschi; parte integrante della filosofia è la tre-quarti board: colazione, pranzo/snack, cena gourmet con opzioni vegetariane e vegane sempre disponibili.
Cosa fare durante il soggiorno all’Hotel Chalet Mirabell?
C’è chi sceglie questo hotel a Merano per ritrovare la pace e la serenità della natura che lo circonda, chi lo predilige per la sua grande Spa e centro benessere, c’è chi ama alternare momenti di relax con attività sportive o visite e uscite culturali. Nei dintorni di Merano e in Alto Adige c’è molto da visitare!
Esperienze attive tra vette e malghe
L’Altipiano di Avelengo e Merano 2000, ricchi di sentieri panoramici, vie ferrate, percorsi bike e nordic walking, sono un invito alla scoperta sensoriale. Il celebre “Knottnkino” – installazione artistica con 30 sedie cinematografiche in porfido di Franz Messner –, la camminata delle “tre malghe” (Leadner Alm, malga Verano, Wurzer Alm) e il laghetto Bruggen incantano chi ama il contatto col bosco. In aggiunta, il resort offre un programma tutto l’anno che include escursioni guidate, e-bike, yoga, pilates, nordic walking.
Cosa vedere nei dintorni: tra shopping, giardini e cultura
Una vacanza all’ Hotel Chalet Mirabell offre la possibilità di visitare i dintorni per esperienze culturali e mondane di altissimo livello. A pochi minuti d’auto si raggiunge Merano, con i suoi caratteristici portici medievali, oggi trasformati in un raffinato centro commerciale a cielo aperto. Qui si alternano boutique di moda italiana, botteghe storiche, negozi gourmet con specialità altoatesine e caffè tradizionali dove concedersi una sosta elegante tra uno shopping e l’altro.
Da non perdere i celebri Giardini di Castel Trauttmansdorff, un parco botanico di fama internazionale che accoglie più di 80 paesaggi tematici con piante provenienti da tutto il mondo. Lungo i sentieri fioriti si incontrano punti panoramici, installazioni artistiche e stazioni multisensoriali che rendono la visita un’esperienza immersiva. All’interno del castello si trova anche il Touriseum, museo dedicato alla storia del turismo alpino, legato indissolubilmente al ricordo dell’imperatrice Sissi che qui amava soggiornare.
Infine, per chi desidera respirare la vitalità culturale di Merano, lo storico Kurhaus ospita durante tutto l’anno un ricco programma di concerti, spettacoli e convegni. In particolare, le Settimane Musicali Meranesi richiamano appassionati da tutta Europa, mentre il Merano WineFestival rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia d’eccellenza.
Pacchetti su misura per ogni desiderio
L’Hotel Chalet Mirabell pensa ad ogni tipo di viaggiatore con proposte dedicate che trasformano il soggiorno in un’esperienza su misura. Per le coppie in cerca di intimità ed emozioni speciali c’è il pacchetto “Mirabell Love”, un vero rito romantico che si svolge nella spa privata Luis Trenker. Per quasi due ore e mezza gli ospiti vengono coccolati da un bagno alle rose seguito da un delicato peeling al miele, per poi abbandonarsi a un massaggio integrale con oli aromatici. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da cioccolatini afrodisiaci e da un calice di bollicine altoatesine servite a lume di candela, per un momento da ricordare a lungo.
Chi ama l’attività all’aria aperta può scegliere le “Hiking Weeks”, un pacchetto che comprende sette notti con pensione gourmet ¾, due escursioni guidate tra i panorami dell’Altopiano di Avelengo e di Merano 2000, oltre al noleggio gratuito di bastoncini da trekking e zaini, cartine escursionistiche e consigli personalizzati degli esperti della montagna. È l’occasione perfetta per immergersi nel foliage autunnale e vivere la natura in modo autentico, con un prezzo a partire da 2.384 euro a persona.
Infine, per chi desidera un soggiorno dinamico all’ hotel Mirabell Merano ma con un tocco innovativo, il pacchetto “E-bike Days” è la soluzione ideale. Valido fino al 1 ottobre, prevede quattro notti con pensione gourmet ¾ e il noleggio gratuito di e-bike per partecipare a tour guidati insieme alla guida Tamara, alla scoperta dei luoghi più scenografici della zona. Tra percorsi boschivi, viste panoramiche e soste nelle tipiche malghe altoatesine, l’esperienza combina sport, paesaggio e gusto, con tariffe a partire da 1.202 euro a persona.
Sostenibilità e premi
Progettato secondo principi di eco-sostenibilità, il Mirabell sfrutta fotovoltaico e energia locale per una gestione responsabile. Tra i riconoscimenti, il Relax Guide 2020 lo ha insignito del massimo rating (4 Lilies) come miglior wellness hotel dell’Alto Adige; nel 2021 ha ricevuto il titolo di Hotel dell’Anno da Gault Millau.
Informazioni
Per ulteriori informazioni sull’ hotel Mirabell Avelengo e prenotazioni visitare il sito ufficiale https://www.chalet-mirabell.com/it/hotel-chalet-avelengo/1-0.html.