
NH Fiera apre a Milano
-
-
-
-
-
- Cà del Moro Wine Retreat, enogastronomia e charme per una vacanza sui colli di Verona Cà del Moro Wine Retreat, enogastronomia Castello di Mokrice, hotel di lusso in Slovenia per appassionati di golf Castello di Mokrice, hotel di lusso Corte di Gabriela, un hotel di charme nel cuore di Venezia Corte di Gabriela, un hotel di Villa Lario, l’hotel per una vacanza di stile sul lago di Como Villa Lario, l’hotel per una vacanza
NH Fiera, progetto del famoso architetto e urbanista francese Dominique Perrault, è un albergo di concezione fortemente innovativa e interpreta lo spazio in un modo estremamente dinamico: un’area occupata da 2 torri, una di 18 e l’altra di 19 piani, inclinate con angolo simile ma orientato in differenti direzioni. Le 2 torri si trovano in prossimità della porta Sud del complesso fieristico e saranno presto affiancate da una serie di negozi, ristoranti, aree verdi e strutture per il tempo libero.
L’albergo ospiterà, per la prima volta in Italia, il ristorante Nhube, uno spazio multifunzionale in cui si fondono ristorante, sala di lettura, salotto e caffetteria. In un’atmosfera rilassante, con un’illuminazione che varia a seconda del momento della giornata è possibile ascoltare musica, navigare in Internet, leggere, guardare la TV e, naturalmente, pranzare. Notevole anche la parte congressuale, con 11 sale meeting.
Nel complesso le 2 torri possono ospitare fino a 800 persone e contano 398 camere di tipologie diverse, concepite in un’ottica di funzionalità ed efficienza per essere apprezzate da una clientela per lo più d’affari, che necessita di praticità e di strutture adeguate.
La razionalità architettonica dei 2 edifici si combina perfettamente con la suggestione dei colori: il nero delle superfici delle torri da cui spiccano i vetri tendenti al rosa, crea un forte impatto visivo con il color oro della pianta a croce e del cilindro per evacuazione di emergenza.
I 2 edifici si inseriscono nell’area che è stata ribattezzata “Il Parco delle architetture” di Fieramilano- Rho, che include anche il quartiere espositivo di Massimiliano Fuksas, i parcheggi multipiano di Mario Bellini e il verde pubblico di Andreas Kipar.
NH Fiera è destinato a diventare “l’albergo della Fiera” per eccellenza, il punto di riferimento per i numerosissimi appuntamenti che richiamano con sempre maggior frequenza una clientela internazionale.