
I Fiori del Risveglio 2010
-
-
-
-
-
-
- Il Carnevale di Venezia 2023, ecco il programma degli eventi Il Carnevale di Venezia 2023, ecco La partita a Scacchi di Marostica, un evento in Veneto da vedere La partita a Scacchi di Marostica, Intavolando torna a promuovere la cucina locale sulle Colline del Prosecco Intavolando torna a promuovere la cucina Beauty Italy: un evento per celebrare la bellezza e la qualità italiana Beauty Italy: un evento per celebrare
Dopo il successo dell’edizione del 2009, l’evento di Primavera ‘I Fiori del Risveglio‘ si tiene anche quest’anno a Villa Necchi Campiglio.
L’evento organizzato dal Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con l’Accademia Piemontese del Giardino presieduta dall’architetto Paolo Pejrone, si svolge dal 5 al 7 marzo 2010, si svilupperà all’esterno della Villa – oltre che in alcuni spazi interni e nel campo da tennis opportunamente coperto – e avrà come protagonista un gruppo di selezionati vivaisti, invitati in base alla specializzazione e alla qualità della loro produzione, che proporranno piante, arbusti, erbacee perenni di fioritura tardo invernale e primaverile precoce. Nel corso della manifestazione verranno anche proposte al pubblico piante da orto freddo, da cortile, da veranda e da interno.
Tra le categorie in mostra: piante annuali, biennali e perenni da fiore quali ellebori, bergenie, primule, viole, violette, anemoni, euchere e ciclamini; piante e arbusti per giardino e terrazzo (in vaso o in zolla) quali camelie, Hamamelis, viburni, Cornus, calicanti, gelsomini, magnolie e ciliegi da fiore; acidofile a fioritura primaverile; piante aromatiche per insaporire la cucina di primavera; collezione di insalate e di piante spontanee commestibili; antiche varietà di piante da frutto a radice nuda per giardini, terrazzi e balconi; piante da veranda e da interno quali clivie, bromeliacee e succulente; piante rustiche da ingresso e da cortile quali aspidistre, liriopi, convallarie e felci; bulbose rare e botaniche in fioritura tra fine inverno e inizio primavera quali Galanthus e Crocus; cactacee, bromeliacee e orchidee; arredi, attrezzi e prodotti per la cura del giardino, dell’orto e del frutteto; sementi e libri dedicati alla cura del verde e illustrazioni botaniche.
Inoltre, appuntamento sabato 6 e domenica 7 marzo alle ore 15.30 con il workshop dal titolo “Fotografare il verde – tutti i segreti per fotografare il giardino” a cura di Dario Fusaro, fotografo, e Franco Perfetti, direttore della rivista VilleGiardini.
Per informazioni:
Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14 – Milano: tel. 02.76340121; fainecchi@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it