
Carlo Zauli Scultore
A dal 15.05.2009 al 14.06.2009
-
-
-
-
- A Cortona, una inedita mostra dedicata all’illuminazione nel mondo etrusco A Cortona, una inedita mostra dedicata Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio, mostra a Ravenna Dante. Gli occhi e la mente. In mostra a Parma “la follia ed il genio” di Salvador Dalì In mostra a Parma “la follia Van Gogh, Monet, Degas in mostra a Padova Van Gogh, Monet, Degas in mostra
Il passaggio da climi informali a un ragionamento sulla forma come struttura retorica lo porta a entrare nel vivo del dibattito plastico del tempo. La personale alla Montenapoleone di Milano del 1957 si intreccia con alcune realizzazioni in perfetto clima di integrazione delle arti (fregio per la reggia di Bagdad del 1958; fregio per il Poligrafico di Stato di Kuwait City; la partecipazione a numerosi edizioni della Triennale di Milano) e con l’intensa frequentazione di autori come Fontana, Valentini, Pomodoro e Spagnulo.
Dalla fine degli anni Sessanta la sua scultura affronta una serie di problematiche conferendo un ruolo di primo piano alla vocazione formativa della materia, al rapporto tra sostanza e pelle del corpo plastico, alla dialettica tra biomorfismo e geometria e ai comportamenti struttivi della forma. Le grandi mostre personali, in Europa e Giappone, e le opere di integrazione architettonica sono arricchite nel tempo da esposizioni in gallerie e spazi pubblici, conferendo alla sua opera un respiro internazionale, suggellato dalla recente retrospettiva itinerante con tappa a Kyoto, gifu, Tokyo e Yamaguchi.
Inaugurazione: 14 maggio ore 18,30
Apertura al pubblico: dal 15 maggio al 14 giugno 2009
da martedì a domenica: 9.30 – 19.30
giovedì e sabato: 9.30 – 22.30