Questa estate 2025 si sta rivelando davvero calda, con temperature che spesso superano i 35 gradi in molte zone del Nord Italia, come confermano i dati di ARPAV. Per questo molti residenti e turisti preferiscono non allontanarsi troppo per trovare un po’ di fresco.
Il Lago di Garda è diventato così una meta perfetta con le sue acque limpide e venti costanti lo rendono un’alternativa ideale al mare. Basta arrivare sulle sue rive per godersi una giornata all’insegna del divertimento e del relax, circondati da paesaggi che lasciano senza fiato.
Windsurf e kitesurf
Se ti trovi tra Torbole e Riva del Garda, non puoi non notare quanto il vento sia quasi sempre presente. Ogni giorno, il Pelèr e l’Ora portano quel tocco di energia in più, perfetto per chi ama il windsurf o il kitesurf. Non a caso, secondo VisitGarda, più di un turista su cinque che arriva da fuori sceglie proprio queste attività per divertirsi sulle acque del lago. E il kitesurf sta diventando sempre più popolare, con un aumento di interesse che ha superato il 30% rispetto all’anno scorso.
SUP e kayak
Se invece preferisci qualcosa di più tranquillo, lo Stand Up Paddle è la scelta giusta. Le acque calme di Bardolino e Lazise sono l’ideale per pagaiare con calma, magari al mattino presto quando il lago è più silenzioso. Un report di Garda Green racconta che quasi il 90% della spesa turistica legata alle attività all’aria aperta nel Garda arriva da visitatori stranieri. Tra questi, il SUP è molto amato soprattutto da chi ha tra i 25 e i 45 anni.
Il kayak permette di scoprire calette e spiagge nascoste. Accanto a queste attività cresce la richiesta di noleggio barche sul Lago di Garda, questa opzione offre a famiglie, coppie e gruppi la possibilità di esplorare il lago con libertà, scegliendo tra barche a motore, a vela o elettriche.
Vela per tutti
Anche se il Lago è famoso per le sue regate internazionali, non serve essere esperti per avvicinarsi alla vela. In posti come Malcesine, Torri del Benaco e Desenzano puoi trovare scuole che offrono corsi e uscite in gruppo, adatte a tutti. Nel 2024, Garda Trentino ha registrato più di 250 eventi velici, attirando appassionati da tutta Europa.

Sport ad alta adrenalina
Se ami l’adrenalina, nelle zone di Desenzano, Salò e Peschiera del Garda trovi wakeboard, moto d’acqua e flyboard pronti a farti vivere emozioni forti. Il wingfoil, una nuova variante del windsurf, sta conquistando molti giovani, con le scuole locali che hanno visto un aumento del 18% nelle iscrizioni ai corsi rispetto all’anno scorso.
4 consigli utili se vai a fare sport acquatici
- Porta sempre con te abbastanza acqua per restare idratato, soprattutto con il caldo estivo.
- Usa una crema solare ad alta protezione e applicala più volte durante la giornata.
- Rispetta l’ambiente: non lasciare rifiuti e cerca di usare prodotti eco-friendly.
Scegli scuole e centri noleggio affidabili con personale esperto per la tua sicurezza e divertimento.