
Burger di fave
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Le fave sono un legume utilizzato soprattutto nel sud Italia e sono molto ricche di proteine e fibre, ma povere di grassi. Inoltre sono composte per la maggior parte di acqua, sono quindi leggere e risultano l’ingrediente ideale da utilizzare durante l’estate.
Burger di fave Ingredienti:
- 100 gr fave
- 25 gr pangrattato
- Aglio in polvere q.b.
- Cipolla in polvere q.b.
- Qualche foglia di salvia
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
Per prima cosa fate cuocere le fave in acqua bollente per circa 20 minuti, fino a che saranno tenere, poi trasferitele in un mixer. Frullatele aggiungendo un filo di olio evo e un po’ di acqua di cottura al bisogno, fino ad ottenere una purea densa. A questo punto trasferite il composto in una ciotola e aggiungete il pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco. Mescolate per bene e aggiungete anche la salvia tritata, l’aglio e la cipolla in polvere. Mescolate bene fino ad ottenere un composto denso che vi permetta di formare dei burger con le mani, se è ancora troppo morbido aggiungete ancora pangrattato. Formate i burger della grandezza che più preferite e poi potete scegliere di cuocerli al forno, rigirandoli a metà cottura, oppure in padella con un filo di olio evo.E ora gustatevi i vostri burger accompagnati da un’insalatina leggera oppure all’interno di un bel panino, per non rinunciare proprio a nulla!