
Couscous giallo ai funghi
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Stampa
Stampa
Il couscous non è altro che la semola lavorata a granelli, ed è tipico del Nord Africa ma anche della cucina siciliana. La sua preparazione è veramente semplice e veloce, e ci si può sbizzarriree con gli ingredienti da abbinare, visto che è buono sia servito caldo che freddo.
Couscous giallo ai funghi
Ingredienti (per 6 persone) :
- 300 gr couscous
- 200 gr funghi champignon
- 200 gr pecorino fresco
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 limone
- 40 gr pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- 2 rametti maggiorana
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
- Pulite i funghi eliminando la parte terrosa, sciacquateli velocemente sotto l’acqua e tagliateli a fettine sottili. Man a mano che li pulite metteteli in una terrina con acqua e limone in modo che non si anneriscano. Successivamente tagliate il pecorino a cubetti piccoli e tostate i pinoli in una padella antiaderente per pochissimi minuti rigirandoli spesso in modo che non brucino.
- A questo punto passiamo alla preparazione del couscous, per misurare la quantità per persona è molto più semplice utilizzare un bicchiere, dove la metà è la porzione adeguata. Mettiamo in una pentola 3 dl di acqua leggermente salata con 3 cucchiai di olio evo e un cucchiaio di curcuma, quando sarà arrivata a bollore spegniamo il fuoco e ci versiamo il couscous. Copriamo col coperchio e lasciamo gonfiare per circa 7 minuti. Nel frattempo sgoccioliamo i funghi e li facciamo saltare in padella con un filo di olio evo, l’aglio schiacciato e le foglie di maggiorana. Regoliamo di sale e lasciamo andare per una decina di minuti.
- Trasferite il couscous in una terrina e sgranatelo con una forchetta, se necessario aggiungete altro olio evo per facilitare la sgranatura. Unite i funghi e i pinoli e mescolate. Alla fine aggiungete i dadini di pecorino, salate e pepate a piacere.
Ecco pronto un primo sfizioso e diverso dal solito, con la leggerezza dei suoi ingredienti vedrete che rientrerà presto tra i vostri cibi preferiti!