
Millefoglie agli asparagi
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Pappa al pomodoro, come si fa in poco tempo Pappa al pomodoro, come si fa Risotto all’Amarone con Zucca e mele Renette Risotto all’Amarone con Zucca e mele
Finalmente è arrivata la primavera e ha portato con sé molti ortaggi di stagione: tra questi spiccano gli asparagi, una pianta erbacea molto ricca di potassio, un elemento molto utile per il cuore e i muscoli. Inoltre, gli asparagi sono conosciuti per le loro proprietà diuretiche, ottime per chi sta seguendo una dieta o deve liberarsi di liquido in eccesso.
Millefoglie agli asparagi Ingredienti:
- 1 mazzo asparagi freschi
- 1 rotolo pasta fillo
- Qualche foglia basilico fresco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 peperone
Preparazione:
Cominciate pulendo gli asparagi: lavateli sotto l’acqua corrente, poi togliete la parte finale e pulite il gambo in modo da eliminare la parte più filosa. Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata, e appena raggiunge il bollore tuffate gli asparagi con le punte rivolte verso l’alto. Fateli cuocere per 5 minuti, infatti per poter gustare al meglio e approfittare di tutte le proprietà di cui sono ricchi, è bene consumarli appena scottati. Lavate il peperone lasciandolo intero, poi mettetelo in forno a 200° gradi per circa 20 minuti, in modo che cuocia e si ammorbidisca. Una volta cotto lasciatelo raffreddare, poi pulitelo e frullatelo fino ad ottenere una cremina densa, che andrete poi a salare e pepare.Srotolate la pasta fillo e ricavatene tanti dischi delle stesse dimensioni, poi fate cuocere in forno per circa 10 minuti a 200°. Togliete le punte degli asparagi, che sono la parte più saporita e che useremo per la decorazione finale, e frullate il resto assieme a qualche foglia di basilico, un pizzico di sale e un filo di olio evo. A questo punto potete creare il piatto: iniziate con un fondo di crema al peperone, poi alternate un disco di pasta fillo a uno strato di crema di asparagi, completando con le punte che avevate tenuto da parte. Un piatto che viene servito nei ristoranti più rinomati, a casa vostra e completamente fatto da voi!