
Muffin mojito
-
- Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di Pancakes light con yogurt greco, per una colazione proteica e leggera Pancakes light con yogurt greco, per La ricetta della banana flambé La ricetta della banana flambé
Il mojito è il cocktail più famoso e più assaporato nelle calde giornate estive, visto che il caldo fatica ad arrivare vi riproponiamo gli stessi gusti, ma in un modo tutto nuovo: all’interno di un dolce. I muffin al mojito sono semplici da preparare, ma di grande effetto, tutti vorranno assaggiarli e ne resteranno piacevolmente sorpresi!
Muffin mojito
Ingredienti:
- 200 gr farina integrale
- 200 gr farina manitoba
- 1 limone
- 100 ml olio di semi
- 1 lime
- 130 gr zucchero di canna
- 1 bustina lievito
- Foglie di menta fresca q.b.
- 2 cucchiai fecola di patate
- 1 tazzina di rhum
- 300 ml latte di mandorla
Preparazione:
In una terrina di vetro mescolate assieme la farina integrale e la manitoba, poi aggiungete lo zucchero di canna e la fecola di patate. Amalgamate per bene tutte le polveri e nel frattempo fate sciogliere la polvere lievitante in un bicchierino di latte di mandorla e aggiungetelo al composto.
Aggiungete al composto gli ingredienti liquidi: dapprima l’olio di semi, poi il succo di 1 limone, il latte di mandorla e infine un po’ di rhum. Mescolate aiutandovi con delle fruste elettriche o una planetaria, per rendere il composto più liscio e omogeneo. Aggiungete anche la scorza di 1 limone e di 1 lime grattugiata per dare più freschezza al tutto.
Infine tritate la menta e aggiungetela al composto, poi versate l’impasto negli stampini di silicone o di alluminio con all’interno gli appositi pirottini. Infornate per 25 minuti a 160° e poi lasciate raffreddare. Serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo.
Dei muffin diversi dal solito che saranno apprezzati da tutti i vostri amici amanti dei cocktail!