Polpette di spinaci e tofu
-
- Lasagne con radicchio rosso tardivo di Treviso igp, robiola e salsiccia Lasagne con radicchio rosso tardivo di Tortello di radicchio variegato di Castelfranco igp Tortello di radicchio variegato di Castelfranco Biscotti caserecci della tradizione serba Biscotti caserecci della tradizione serba Muffin senza burro con infuso di Foglie di Olivo Muffin senza burro con infuso di
Queste polpettine vegane sono l’ideale per un secondo veloce in questo periodo primaverile, dove bisogna cominciare a stare leggeri in vista dell’estate. Inoltre essendo fatte di spinaci, sono ricche di ferro e di altri principi nutritivi che possono andare benissimo a sostituire la carne.
Polpette di spinaci e tofu
Ingredienti:
100 gr tofu al naturale
150 gr spinaci freschi
Pangrattato q.b.
2 cucchiaini lievito alimentare in fiocchi
50 gr pane
Zenzero q.b.
Noce moscata q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Mettere nel mixer il tofu tagliato a pezzettoni e tritarlo fino a che diventerà una poltiglia cremosa, trasferitelo in una ciotola e poi tritate anche gli spinaci crudi. Unite gli spinaci e il tofu e alla fine mettete nel mixer i pezzi di pane e riducete in poltiglia anche quello. Mescolate bene nella ciotola i tre ingredienti, unite anche il lievito alimentare e due cucchiai di pan grattato.
Successivamente aggiungete olio extravergine di oliva a piacere, salate e pepate. Per ultimo aggiungete anche una grattata di noce moscata e un po’ di zenzero grattugiato. Amalgamate tutti gli ingredienti e poi con le mani bagnate (così non si attaccheranno) create delle palline regolari.
Alla fine sistematele su una teglia ricoperta di carta da forno, spruzzatele leggermente di olio evo e infornate a 200° per 15 minuti, avendo cura di rigirarle a metà cottura.
Una preparazione semplice e una cottura leggera per queste polpette adatte a tutti!